“MIND INCLUSION 2.0” aumentare le competenze di caregivers e persone con disabilità grazie ad un’APP per smartphone ed una metodologia di lavoro educativo dedicata.”Territorialità inclusive”- 3°appuntamento Alice Segalina e Valeria Zanon.
Presenteremo “PROLIFIC” un progetto europeo a supporto di persone vulnerabili e per la loro maggior consapevolezza dei diritti digitali. Percorso “Teritorialità inclusive” – 2° appuntamento con Francesca Busolo e Michela Saretta di Cooperativa Margherita.
L’UE offre opportunità di cooperazione in diversi ambiti tematici con una serie di programmi. Ma come coglierle per generare innovazione ed impatti positivi a livello locale? con Andrea Giaretta e Marco Boaria.
Parleremo di come passare dal progetto all’azione in un contesto in continuo cambiamento. Lo strumento del co-design applicato al territorio per generare un impatto positivo. Con Emanuel Ingrao, Founder e Ceo Shifton.
Come creare una moda davvero sostenibile e solidale, perché è urgente e necessaria. Esempi di Cooperative Collection nel 4° laboratorio di Altromercato con Alessandro Franceschini, Giliana Sinibaldi e Alessandro Cantù.
Tecnologia e spiritualità in dialogo per l’economia del XXI secolo. Tema che approfondiremo nel 3° laboratorio di Impresa21 attraverso un panel ricco di professionisti.
Come si lavora per realizzarla e qual è il percorso per costruire il Bilancio Sociale e di Sostenibilità? Lo approfondiremo nel 3°laboratorio di Altromercato con Alessandro Franceschini, Valeria Calamaro e Gabriella Chiellino.
Cos’è il crowdfunding? Da che parte inizio? Come comunico la mia campagna? Lo approfondiremo con Cristina Magnoni, campaign manager Produzioni dal basso, e Ashoka Italia.
Casi studio di imprenditori che hanno avuto un impatto sul Pianeta portando valore e sostenibilità con Fernando Favilli, Andrea Battiata, Pasquale Coppola e Claudio Boni Brivio. Webinar organizzato da Fondazione est-ovest.
Scenari, opportunità e paradossi dell’innovazione nella sua sfida con la sostenibilità e l’impatto sociale.
Ne parliamo con Flaviano Zandonai, sociologo, ricercatore, consulente nel settore nonprofit e dell’impresa sociale. Open innovation manager presso CGM.
Parliamo del nuovo modello economico delle Società Benefit con Attilio Piattelli e Alberto Peretti di Impresa21.
Oltre l’emergenza verso nuove progettualità. Condividiamo competenze e saperi per costruire nuove relazioni e progettare insieme il futuro.
Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso nato con il supporto del Gruppo Banca Etica. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.
Partecipare ai momenti formativi è facile, gratuito e non richiede nessuna registrazione.
Potrai interagire con i relatori facendo domande in chat. Se perdi una lezione non preoccuparti, i file saranno disponibili in formato podcast. Vuoi partecipare? Collegati con ZOOM nel giorno e all’ora indicata nel calendario, vedrai il bottone per accedere al meeting.
Puoi accedere anche tramite telefono, chiamando il numero: +39 0 291 29 46 27 e inserendo il codice di accesso: 398 603 482.
Vuoi proporre un webinar o un laboratorio? Contattaci scrivendo a webinar@produzionidalbasso.com. I workshop hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.