Parte di un progetto EU la piattaforma GoTriple, è una soluzione innovativa per la ricerca di risorse (pubblicazioni, dati, progetti, persone) per le scienze sociali e umanistiche.
Ne parleremo con Stefano De Paoli e Francesca Di Donato.
Parte di un progetto EU la piattaforma GoTriple, è una soluzione innovativa per la ricerca di risorse (pubblicazioni, dati, progetti, persone) per le scienze sociali e umanistiche.
Ne parleremo con Stefano De Paoli e Francesca Di Donato.
Comunità e Cura è il connubio che ha ispirato “il Passo della Barca”, un gruppo di cittadini che intendono rilanciare un bene comune come hub di prossimità per promuovere coesione sociale e qualità di vita. Con Antonio Cardelli e Marilù Manzolillo.
Come si lavora per realizzarla e qual è il percorso per costruire il Bilancio Sociale e di Sostenibilità? Lo approfondiremo nel 3°laboratorio di Altromercato con Alessandro Franceschini, Valeria Calamaro e Gabriella Chiellino.
Un percorso espositivo all’interno della Bicocca, che tocca i diversi habitat subacquei, le specie marine e le illusioni ottiche naturali o create dall’uomo. Con Paolo Galli, ecologo Università Milano-Bicocca.
Una strategia di urban resilience non invasiva, sperimentale, a basso costo e condivisa. Rigenerare gli spazi pubblici e che da Milano, può crescere in tutto il Belpaese. Con Gianluca Schinaia, giornalista e partner FPS.
Oltre l’emergenza verso nuove progettualità. Condividiamo competenze e saperi per costruire nuove relazioni e progettare insieme il futuro.
Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso nato con il supporto del Gruppo Banca Etica. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.
Partecipare ai momenti formativi è facile, gratuito e non richiede nessuna registrazione.
Potrai interagire con i relatori facendo domande in chat. Se perdi una lezione non preoccuparti, i file saranno disponibili in formato podcast. Vuoi partecipare? Collegati con ZOOM nel giorno e all’ora indicata nel calendario, vedrai il bottone per accedere al meeting.
Puoi accedere anche tramite telefono, chiamando il numero: +39 0 291 29 46 27 e inserendo il codice di accesso: 398 603 482.
Vuoi proporre un webinar o un laboratorio? Contattaci scrivendo a webinar@produzionidalbasso.com. I workshop hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.