Corsi:

Banca Etica

Corso Valutatori Sociali


Corso Valutatori Sociali

La valutazione sociale in Banca Etica

Con questo corso i soci attivi possono essere introdotti alla filosofia, al metodo e alle tecniche della valutazione d’impatto in Banca Etica



Il processo di valutazione sociale rappresenta uno dei principali strumenti che contraddistingue il nostro modo di fare banca da quello del sistema finanziario tradizionale.
Quando una persona giuridica richiede un affidamento, Banca Etica accompagna l’istruttoria tecnica basata sui dati contabili che viene svolta dagli addetti fidi con un’ istruttoria socio ambientale.

L’evoluzione della valutazione socio ambientale in Banca Etica si delinea in alcuni passaggi, dall’utilizzo del modello “Va.R.I.” (Valori, Requisiti, Indicatori), primo esempio di istruttoria socio ambientale nel panorama bancario italiano mutuato, dopo una profonda revisione e “modellizzazione”, dalle pregresse esperienze delle cooperative MAG socie fondatrici di BE, passando dalla procedura ISA del 2009 che valeva sia per le organizzazioni non profit che per quelle profit arrivando nel 2018 all’introduzione della nuova “Piattaforma del Credito”, attuale strumento internet-based di relazione tra filiali, clienti e valutatori sociali, con il quale si raccoglie tutta la documentazione utile all’istruttoria, si compilano e valutano i questionari di impatto e vengono elaborati i singoli “report” a supporto delle domande di finanziamento.

Con questo corso i soci attivi possono essere introdotti alla filosofia, al metodo e alle tecniche della valutazione d’impatto in Banca Etica.


Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e non richiede nessuna registrazione.
Puoi seguire le dirette anche sulle pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter) di Produzioni dal Basso.

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, una live o un laboratorio di formazione? Contattaci! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

18.652
Partecipanti ai webinar
444
Contenuti
63.546
Ascolti podcast
604
Formatori
17
Laboratori di co-progettazione
Un progetto di:
Ascoltali anche su: