Corsi:

Banca Etica

Corso VSA – aggiornamenti formativi


Corso VSA – aggiornamenti formativi

Aggiornamento VSA

Il corso di aggiornamento comprende una panoramica dei cambiamenti principali, ma anche tanti approfondimenti ed esempi utili sulle casistiche di valutazione che emergono durante la VSA.



Tommaso Rondinella, Daniela Freda e Lorenzo Vinci presentano le principali novità che riguardano la valutazione socio ambientale in Banca Etica con l’introduzione della nuova piattaforma del credito.

All’interno dello scenario pandemico della Covid19 la piattaforma è diventata il punto di approdo unico di tutte le richieste di finanziamento e di moratoria rivolte alla Banca


Strumenti

Presentazione (T. Rondinella e D. Freda)

Strumenti

Le modifiche alla piattaforma del credito (L. Vinci)

Strumenti

Le casistiche di valutazione (T. Rondinella)

Strumenti

Le raccomandazioni generali (T. Rondinella)

Corsi di aggiornamento


Strumenti

Corso VSA – aggiornamento sull’inserimento lavorativo delle categorie protette

La vera impresa è saper valorizzare le giuste competenze per i giusti incarichi.
Con Renzo Marcato (Agile job) e Laura Quassolo (Studio Marino)

Strumenti

Corso VSA – aggiornamento sulle imprese agricole

L’evoluzione delle normative sull’agricoltura biologica e biodinamica, con lo sguardo attento sull’agricoltura nel suo complesso
Con Franco Mendo (Banca Etica)

Strumenti

Corso VSA – aggiornamento sul D.lgs 231/2001

L’avvocata Cristiana Fossat illustra la natura e le applicazioni del Decreto Legislativo 231 del 2001 che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300

Lorenzo Vinci risponde ad alcune domande più frequenti con le slide.

Strumenti

Corso VSA – aggiornamento sul fenomeno infortunistico

Come leggere il fenomeno infortunistico e le sue ripercussioni sull’economia e sulla società.
Con Marinella de Maffutiis (Capo Area Attività Istituzionali, Comunicazione e Relazioni esterne di Anmil) e Franco D’Amico (Coordinatore dei Servizi Statistico informativi di Anmil)

Strumenti

Corso VSA – il finanziamento delle imprese profit

Il finanziamento delle imprese profit a partire dall’esperienza con innovare in Rete e Sardex

Strumenti

Corso VSA – la valutazione d’impatto ambientale

L’ambiente e la valutazione dell’impatto ambientale delle attività economiche e d’impresa

Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e non richiede nessuna registrazione.
Puoi seguire le dirette anche sulle pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter) di Produzioni dal Basso.

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, una live o un laboratorio di formazione? Contattaci! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

18.662
Partecipanti ai webinar
445
Contenuti
63.736
Ascolti podcast
606
Formatori
17
Laboratori di co-progettazione
Un progetto di:
Ascoltali anche su: