Corsi:

Banca Etica

La nuova economia: schede di approfondimento 2020


La nuova economia: schede di approfondimento 2020

La nuova economia

Dall’agricoltura sociale alle star-up; i nuovi settori che fanno la differenza



Tra le responsabilità di chi, come noi, sviluppa un progetto di Finanza Etica, vi è anche quella di leggere i cambiamenti nell’economia e saper ascoltare le esigenze e le innovazioni dei protagonisti del cambiamento, per essere capaci di proporre le soluzioni più adeguate a sostenerne lo sviluppo.

La “nuova economia” è rappresentata da tutte quelle esperienze che cercano di coniugare l’economia, la finanza e il fare impresa con la dimensione comunitaria, la relazione, la legalità, la reciprocità, l’evoluzione, l’etica, superando la dicotomia tra un approccio profit e uno non profit, tra gratuità e attività professionale, tra valore economico e valore sociale.


Strumenti

L’agricoltura sociale (S. Grillo)

Strumenti

Le B-corp e le società Benefit (S. Grillo)

Strumenti

La cooperazione di Comunità (S. Grillo)

Strumenti

Le associazioni nella riforma del Terzo Settore (S. Grillo)


Percorso didattico
Strumenti

La nuova economia: schede di approfondimento 2020

Tra le responsabilità di chi, come noi, sviluppa un progetto di Finanza Etica, vi è anche quella di leggere i cambiamenti nell’economia e saper ascoltare le esigenze e le innovazioni dei protagonisti del cambiamento, per essere capaci di proporre le soluzioni più adeguate a sostenerne lo sviluppo.

La “nuova economia” è rappresentata da tutte quelle esperienze che cercano di coniugare l’economia, la finanza e il fare impresa con la dimensione comunitaria, la relazione, la legalità, la reciprocità, l’evoluzione, l’etica, superando la dicotomia tra un approccio profit e uno non profit, tra gratuità e attività professionale, tra valore economico e valore sociale.

Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e non richiede nessuna registrazione.
Puoi seguire le dirette anche sulle pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter) di Produzioni dal Basso.

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, una live o un laboratorio di formazione? Contattaci! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

18.802
Partecipanti ai webinar
447
Contenuti
63.847
Ascolti podcast
610
Formatori
17
Laboratori di co-progettazione
Un progetto di:
Ascoltali anche su: