Attiviamo Energie Positive per:

Comune di Venezia

Benvenuti nello spazio dedicato ai laboratori di formazione e accompagnamento dei progetti selezionati nell’ambito dell’iniziativa di Crowdfunding civico del Comune di Venezia.

Tutti i podcast di
Comune di Venezia

Strumenti
14 Ottobre 2022

Civic Crowdfunding: l’esempio di Venezia

L’iniziativa Civic Crowdfunding del Comune di Venezia è volta a sostenere la realizzazione di progetti di innovazione sociale che rispondano ai bisogni della città e dei suoi abitanti. Con Federico De Rossi del Comune di Venezia, Cooperativa Sociale La Rosa Blu e Associazione Macaco.

Strumenti
14 Dicembre 2021

Infoday 2° Bando Civic Crowdfunding

Si rivolge agli enti del terzo settore cittadino che hanno idee innovative, sostenibili e che generino inclusione sociale. Presentazione delle nuove modalità e criteri di selezione, con Comune di Venezia e Fondazione Fenice.

Strumenti
29 Giugno 2021

Gestione della comunicazione & reputazione in una campagna di crowdfunding – Modulo 6

La comunicazione è parte integrante di una campagna di crowdfunding. Impareremo come utilizzare i social per creare una campagna coinvolgente e convincente. Con Monica Bortolami, CEO & Founder NOIMA.

Evento privato
Strumenti
21 Giugno 2021

Il crowdfunding su Produzioni dal Basso – Modulo 5

Scoprirai come come caricare la tua campagna su Produzioni dal Basso: registrarsi alla piattaforma, le procedure anti-riciclaggio, gli strumenti di PDB per i progettisti. Con Gianvito De Ceglia, Campaign Manager di Produzioni dal Basso.

Evento privato
Strumenti
15 Giugno 2021

Dalla scheda progetto al Business Plan – Modulo 4

Nella fase di creazione del Business Plan è importante coordinare budget, costi e comunicazione adeguata. Con Giuliana Baldassarre, Università Bocconi, Andrea Grigoletto, Direttore Tecnico Fondazione Fenice, e Ludovico Monforte.

Evento privato
Strumenti
10 Giugno 2021

Web marketing e social media management e la costruzione della Community building – Modulo 3

Prendiamo in esame le principali componenti di una campagna di comunicazione per un progetto di crowdfunding: come scegliere le foto, realizzare il video, le tecniche di social media marketing e l’interazione con la community. Con Marco Santini.

Evento privato
Strumenti
3 Giugno 2021

Pitching & storytelling – Modulo 2

Essere convincenti e creativi: l’arte del saper comunicare il proprio progetto. Parleremo di elementi e caratteristiche principali di pitching, come strumento di self-marketing, e storytelling. Con Ludovico Monforte, Responsabile Unioncamere Lombardia.

Evento privato
Strumenti
27 Maggio 2021

La Project Idea alla base di un progetto di crowdfunding – Modulo 1

Come impostare la Project Idea e come compilare una scheda progetto per la propria campagna su Produzioni dal Basso. Con Francesca Passeri, Head Advocacy di ECN.

Evento privato
È in uscita il secondo bando per la selezione di progetti di Crowdfunding civico del Comune di Venezia, iniziativa finanziata nell'ambito del PON METRO 2014-2020. Il bando mira a selezionare altri 17 progetti innovativi e sostenibili capaci di rispondere ai bisogni della città e dei suoi cittadini. Resta aggiornato! Visita il sito de La città SIcura di Sé - Civic Crowdfunding o segui la pagina Facebook @LaCittaSIcuradiSe
Espandi i campi per leggere di più:
Crowdfunding civico
Il “Crowdfunding civico” è una nuova modalità di raccolta fondi che permette di finanziare progetti sociali e culturali che impattano sul territorio. Con questa iniziativa il Comune di Venezia si rivolge agli enti del terzo settore cittadino che hanno idee innovative, economicamente sostenibili e che generino inclusione sociale nel loro territorio di riferimento. Verranno selezionati fino a 17 progetti della durata massima di 8 mesi e dell’importo massimo di € 10.000,00. Se la raccolta fondi arriverà a coprire almeno il 50% dei costi del progetto, il Comune interverrà coprendo la rimanente quota parte fino ad un massimo di € 5.000,00 a progetto.
Percorso di formazione

Il percorso formativo, a cura di Fondazione La Fenice, è dedicato esclusivamente ai progetti selezionati dal Comune di Venezia e che accederanno alla fase di raccolta fondi. Le proposte scelte avranno accesso al percorso formativo e di accompagnamento obbligatorio, che permetterà loro di costruire una campagna di raccolta fondi efficace. L’obiettivo è quello di rafforzare le competenze dei partecipanti relativamente alle potenzialità e all’utilizzo della piattaforma di crowdfunding, con particolare attenzione alle modalità di impostazione, progettazione e gestione della comunicazione.

Raccolta fondi

I progetti verranno pubblicati sulla piattaforma di crowdfunding Produzioni dal Basso al termine del percorso formativo. Coloro che raggiungeranno tramite la raccolta fondi almeno il 50% dell’obiettivo economico beneficeranno di un contributo a fondo perduto pari al restante 50% messo a disposizione dal Comune di Venezia.”

Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e puoi seguire le dirette qui sul sito o sulle nostre pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter).

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, un webinar o un laboratorio di formazione? Contattaci a webinar@produzionidalbasso.com! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

18.851
Partecipanti ai webinar
465
Contenuti
66.195
Ascolti podcast
640
Formatori
17
Laboratori di co-progettazione
Un progetto di:
Ascoltali anche su: