Come riprogettare gli spazi di una casa circondariale, in modo che diventino luogo di incontro, relazione e socialità? Ce ne parla Valentina d’Addato, Service Designer e Researcher in SHIFTON.
Come riprogettare gli spazi di una casa circondariale, in modo che diventino luogo di incontro, relazione e socialità? Ce ne parla Valentina d’Addato, Service Designer e Researcher in SHIFTON.
Come funziona il design per l’innovazione sociale? Scopriamolo con Emanuel Ingrao, Valentina d’Addato, Guglielmo Apolloni e Marco Miodini di Shifton. Il team ci presenterà anche la loro serie minipodcast incentrata sul design.
Impara a realizzare una newsletter chiara ed efficace per raggiungere i tuoi obiettivi di raccolta fondi. Con Marta Dall’Omo, Project Manager e Client Manager di Produzioni dal Basso.
In questo webinar parleremo di sociocrazia, principi e pratiche in cui potere e leadership vengono distribuite attivamente tra i membri di un gruppo. Con Thomas Kemps, attivista, facilitatore e formatore di Sociocracy For All.
Nel campo del welfare è emersa la necessità di nuove figure professionali che promuovano il lavoro e i rapporti di comunità. Scopriamo il “Community Management” con Francesca Battistoni, Co-founder di Social Seed e innovatrice sociale.
I volontari sono fondamentali per il Terzo settore: scopriamo insieme a Giovanna Chinellato – Commercialista e revisore legale con attenzione al terzo settore – a che obblighi deve adempiere un ETS per gestire consapevolmente i propri volontari.
Un viaggio musicale alla scoperta delle parole, suoni, immagini, principi e pratiche del paradigma circolare. Immergiamoci in questo viaggio con Nadia Lambiase di Mercato Circolare.
Parliamo di imprenditoria femminile con Banca Etica, Sardexpay, PerMicro insieme a donne imprenditrici che hanno saputo innovare e fare rete.
Modulo 1 del corso finanza base
– come funzionano le banche
– come funziona Banca Etica
– finanza etica vs finanza sostenibile
Modulo 2 del corso finanza base
– cosa sono i fondi comuni di investimento
– fondi etici e fondi sostenibili
– Piani di Investimento del Capitale (pic) e Piani di Accumulo del Capitale (pac)
– engagement e rischi ESG
Modulo 3 del corso finanza base
– derivati – finanza etica
– etf – trading
– indici
Ne parliamo con Daniela Freda, vice responsabile ufficio Relazioni Associative e Guido Accardo, responsabile ufficio Patrimoni Responsabili
Oltre l’emergenza verso nuove progettualità. Condividiamo competenze e saperi per costruire nuove relazioni e progettare insieme il futuro.
Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso nato con il supporto del Gruppo Banca Etica. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.
Partecipare ai momenti formativi è facile, gratuito e non richiede nessuna registrazione.
Potrai interagire con i relatori facendo domande in chat. Se perdi una lezione non preoccuparti, i file saranno disponibili in formato podcast. Vuoi partecipare? Collegati con ZOOM nel giorno e all’ora indicata nel calendario, vedrai il bottone per accedere al meeting.
Puoi accedere anche tramite telefono, chiamando il numero: +39 0 291 29 46 27 e inserendo il codice di accesso: 398 603 482.
Vuoi proporre un webinar o un laboratorio? Contattaci scrivendo a webinar@produzionidalbasso.com. I workshop hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.