Presentiamo il bando 2022 di BPER Banca, l’iniziativa che sostiene con 50mila € a fondo perduto 5 progetti sociali, educativi o culturali, dedicati ai giovani dai 3 ai 19 anni. Con Vera Donatelli di BPER Banca e Chiara Tommasini di CSVnet.
Presentiamo il bando 2022 di BPER Banca, l’iniziativa che sostiene con 50mila € a fondo perduto 5 progetti sociali, educativi o culturali, dedicati ai giovani dai 3 ai 19 anni. Con Vera Donatelli di BPER Banca e Chiara Tommasini di CSVnet.
Secondo appuntamento del Crowdfunding Festival dell’Italian Strategic Group di Eurocrowd, a Padova al Fenice Green Energy Park. Una panoramica sull’equity crowdfunding per imprese e startup
Terzo appuntamento del Crowdfunding Festival dell’Italian Strategic Group di Eurocrowd, a Padova al Fenice Green Energy Park. Una panoramica sul reward e donation crowdfunding per le organizzazioni.
Si rivolge agli enti del terzo settore cittadino che hanno idee innovative, sostenibili e che generino inclusione sociale. Presentazione delle nuove modalità e criteri di selezione, con Comune di Venezia e Fondazione Fenice.
Crowdfunding e Università: quando il finanziamento dal basso incontra la comunità accademica, nascono progetti innovativi e partecipati. Con Rosa Porro dell’Università degli Studi di Bari e Luigi di Pace, dell‘Università Bicocca.
🎧 Come intercettare donatori online e fidelizzarli? Come utilizzare i social media efficacemente per la raccolta fondi? Come si costruisce una campagna di crowdfunding di successo?
Parleremo di Strategie e strumenti per la raccolta fondi online. Data la grande quantità di informazioni, contenuti e organizzazioni che transitano quotidianamente sul web e i social media, emergere e farsi vedere è la nuova sfida. Il corso vuole trasferire ai partecipanti le competenze per gestire i principali social media definendo la propria strategia, pianificando le attività e i contenuti e monitorando i risultati.
Con Alberto Giusti, Angel investor in aziende digitali, fondatore e CEO di Guanxi e Guilds42, Strategy Manager, CEO e fondatore di società Internet nel Regno Unito, CH, USA e IT, oltre che docente in corsi di crowdfunding e scrittore di numerosi libri sui temi di e-commerce, crowdfunding e mondo digital e social.
🎧 Annibale D’Elia, direttore dell’Innovazione Economica e sostegno all’Impresa per il Comune di Milano, si occupa di temi come innovazione sociale, rigenerazione delle periferie e manifattura digitale e creativa. Presenta in un caso studio l’iniziativa di Crowdfunding Civico del Comune di Milano.
Modera: Francesca Passeri dell’European Crowdfunding Network
🎧 Roger Bergonzoli:
Fundraiser e Direttore Generale Fondazione Santa Rita da Cascia onlus. Esperienza nei campi di donor care, digital marketing, social media, comunicazione on e off-line.
Modera: Fabio Salvatore
🎧 Fabrizio Farinelli:
Chief Digital Officer alla Fondazione Umberto Veronesi, si occupa di strategie online per il no profit. Ha lavorato come responsabile Digital per Lega del Filo d’Oro, poi a Londra come Digital Strategist.
Modera: Simone Grillo
🎧 Andrea Romboli:
Docente di The FundRaising School e fondatore del Network Romboli Associati e di BSocial, che erogano servizi innovativi ad organizzazioni non profit, enti ecclesiastici e religiosi ed imprese sociali. Ideatore del Master Religious Fundraising.
🎧 Fabio Salvatore:
Project Manager di Aidproject, Docente e consulente esperto in Corporate Social Responsibility, Filantropia Strategica e Fundraising & Management per le ONP.
Oltre l’emergenza verso nuove progettualità. Condividiamo competenze e saperi per costruire nuove relazioni e progettare insieme il futuro.
Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso nato con il supporto del Gruppo Banca Etica. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.
Partecipare ai momenti formativi è facile, gratuito e non richiede nessuna registrazione.
Potrai interagire con i relatori facendo domande in chat. Se perdi una lezione non preoccuparti, i file saranno disponibili in formato podcast. Vuoi partecipare? Collegati con ZOOM nel giorno e all’ora indicata nel calendario, vedrai il bottone per accedere al meeting.
Puoi accedere anche tramite telefono, chiamando il numero: +39 0 291 29 46 27 e inserendo il codice di accesso: 398 603 482.
Vuoi proporre un webinar o un laboratorio? Contattaci scrivendo a webinar@produzionidalbasso.com. I workshop hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.