Partecipanti: 18.802 | Contenuti: 447 | Formatori: 610 | Ascolti Podcast: 63.847

ATTIVIAMO ENERGIE POSITIVE

Archivio dei corsi e dei podcast

Naviga per categorie

Progettazione

81 contenuti

Strumenti

236 contenuti

Innovazione

111 contenuti

Strategie

45 contenuti

Crowdfunding

Strumenti
4 Aprile ore 16 - 18

Crowdfunding: quali opportunità e come farlo al meglio

Affrontare le sfide del mondo di oggi richiede competenze di changemaking e un ecosistema di supporto. Una lezione gratuita con Giovanni Cicala di Produzioni dal Basso sul crowdfunding – illustrando le sue opportunità e potenzialità – all’interno del Changemaker Academy di GEN C.

Strumenti

Equity crowdfunding: la strategia perfetta

Presentiamo “Equity crowdfunding: la strategia perfetta” il primo manuale italiano di equity crowdfunding – che nasce dall’esigenza di raccogliere tutte le competenze e strumenti per offrire un quadro completo a chi vuole realizzare la propria campagna. Con Salvatore Viola e Angelo Rindone.

Strumenti

Una storia di crowdfunding

“Una storia di crowdfunding” non è il solito manuale nozionisitico, ma un romanzo che permette di comprendere il crowdfunding e le sue dinamiche. Dal percorso preparatorio al lancio online, vengono affrontate tutte le fasi di una campagna di equity crowdfunding. Con gli autori Claudio Grimoldi e Patrizia Gasparini, di Turbo Crowd.

Strumenti

D!Vento: Sostenere un’idea

Come sostenere idee e progetti che attivino i cittadini negli ambiti della rigenerazione urbana e sociale? Un webinar organizzato dall’Associazione D!Vento e Banca Etica. Con Angelo Rindone, Founder di Produzioni dal Basso.

Evento privato
Strumenti

Come comunicare una campagna di crowdfunding

Secondo appuntamento della formazione ai team vincitori della V edizione del bando BiUniCrowd – Bicocca Università del Crowdfunding, il programma di finanza alternativa che consente a studenti, ex studenti, docenti, ricercatori e dipendenti dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca di finanziare i propri progetti con il crowdfunding. Con Feel Crowd.

Strumenti

Come costruire una campagna di crowdfunding

Primo appuntamento della formazione ai team vincitori della V edizione del bando BiUniCrowd – Bicocca Università del Crowdfunding, il programma di finanza alternativa che consente a studenti, ex studenti, docenti, ricercatori e dipendenti dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca di finanziare i propri progetti con il crowdfunding. Con Martini Folini, Produzioni dal Basso e Luigi Di Pace, Responsabile del Programma BiUniCrowd.

Strumenti

Crowdfunding Civico del Comune di Milano

Parliamo di come il Comune, il terzo settore e i cittadini uniscono le forze per migliorare la città partendo proprio dai quartieri e dalle comunità. Con Davide Bazzini – Project Manager Comune di Milano, Cinemarmocchi e Orto Comune Niguarda.

Strumenti

4 chiacchiere col Campaign Manager

Vuoi produrre un album musicale, un libro, un prodotto di design o gioco da tavolo? Fallo in crowdfunding! Iscriviti al confronto con Gianvito De Ceglia, Campaign Manager di Produzioni dal Basso: potrai parlarci della tua idea, sciogliere dubbi e ricevere tanti feedback utili per lanciare la tua raccolta fondi.

Evento privato
Strumenti

#BiUniCrowd: Progetti e V call

Che cos’è #BiUniCrowd? Scopriamo il programma di finanza alternativa dell’Università di Milano-Bicocca, un’opportunità per tutte le componenti accademiche: dai docenti ai ricercatori, dagli studenti agli ex studenti e al personale tecnico e amministrativo. Con Luigi di Pace e Caterina De Luca.

Strumenti

Civic Crowdfunding: l’esempio di Venezia

L’iniziativa Civic Crowdfunding del Comune di Venezia è volta a sostenere la realizzazione di progetti di innovazione sociale che rispondano ai bisogni della città e dei suoi abitanti. Con Federico De Rossi del Comune di Venezia, Cooperativa Sociale La Rosa Blu e Associazione Macaco.

Strumenti

Raccolta fondi per il Terzo settore, cosa dice la normativa?

Analizziamo le linee guida che identificano tipologie, modalità, strumenti e obblighi di rendicontazione per le raccolte fondi degli enti del Terzo settore, insieme a Giovanna Chinellato, Commercialista e revisore legale (Studio Aletheia). 

Strumenti

Crowdfunding – Usare i social per comunicare la tua raccolta fondi – pt. 2

Crowdfunding in 5 minuti: I social sono i grandi protagonisti della comunicazione delle raccolte fondi. Ma come usarli nel modo giusto per ottenere delle donazioni? Lo racconta Cristina Magnoni, Campaign Manager di Produzioni dal Basso. 

1234567SUCCESSIVO

Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e non richiede nessuna registrazione.
Puoi seguire le dirette anche sulle pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter) di Produzioni dal Basso.

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, una live o un laboratorio di formazione? Contattaci! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

18.802
Partecipanti ai webinar
447
Contenuti
63.847
Ascolti podcast
610
Formatori
17
Laboratori di co-progettazione

I laboratori di co-progettazione
di AEP e Produzioni dal Basso

Banca Etica

78 contenuti

Comune di Venezia

9 contenuti

Università Milano-Bicocca

19 contenuti

Altromercato

4 contenuti

Impresa21

8 contenuti

Itas Solidale

4 contenuti

Mini Podcast

27 contenuti

Freelancecamp

8 contenuti

Veracura

14 contenuti

Cooperativa Margherita

3 contenuti

Shifton

6 contenuti

META

15 contenuti

Scenari Fintech

15 contenuti

ASPHI Onlus

3 contenuti

Lazio Innova

1 contenuto

Piano Bis

3 contenuti

Costruire comunità

1 contenuto

Produzioni dal Basso

35 contenuti
Un progetto di:
Ascoltali anche su: