Partecipanti: 18.802 | Contenuti: 447 | Formatori: 610 | Ascolti Podcast: 63.847

ATTIVIAMO ENERGIE POSITIVE

Archivio dei corsi e dei podcast

Naviga per categorie

Progettazione

81 contenuti

Strumenti

236 contenuti

Innovazione

111 contenuti

Strategie

45 contenuti
Strumenti
5 Aprile ore 11 - 11:30

Premio Mutualità: insieme per creare valore

Presentiamo la prima edizione del Premio Mutualità di ITAS Mutua e Reale Mutua Assicurazioni, che mette in palio 100.000 euro. Il bando è aperto a progetti di natura sociale innovativi, con un approccio mutualistico. Con Enrico Cereghini, ITAS e Barbara Moretto, Reale Mutua.

Strumenti
4 Aprile ore 16 - 18

Crowdfunding: quali opportunità e come farlo al meglio

Affrontare le sfide del mondo di oggi richiede competenze di changemaking e un ecosistema di supporto. Una lezione gratuita con Giovanni Cicala di Produzioni dal Basso sul crowdfunding – illustrando le sue opportunità e potenzialità – all’interno del Changemaker Academy di GEN C.

Strumenti

AI per il Fundraising e la Progettazione: nuovi strumenti e opportunità

Tutti parlano di Intelligenza Artificiale, ma come usarla concretamente per migliorare le attività degli ETS? Dalla Progettazione al Fundraising, dalla Lead Generation al CRM.. Fabio Salvatore e Angelo Bottone di ImpactOn danno una panoramica di strumenti e cosa si può fare con l’AI; Giovanni Cicala presenta il nuovo Virtual Manager di Pdb.

Strumenti

Equity crowdfunding: la strategia perfetta

Presentiamo “Equity crowdfunding: la strategia perfetta” il primo manuale italiano di equity crowdfunding – che nasce dall’esigenza di raccogliere tutte le competenze e strumenti per offrire un quadro completo a chi vuole realizzare la propria campagna. Con Salvatore Viola e Angelo Rindone.

Progettazione

Dove siete tutti? Storie di ordinaria ingiustizia

Presentiamo il libro “Dove siete tutti? Storie di ordinaria ingiustizia intorno alla disabilità e alla fragilità sociale“. Un viaggio tra famiglie e Terzo Settore, svelando un’Italia che sperimenta l’esclusione. Con la giornalista ed autrice Cristina Carpinelli e Agostino Squeglia.

Strumenti

Una storia di crowdfunding

“Una storia di crowdfunding” non è il solito manuale nozionisitico, ma un romanzo che permette di comprendere il crowdfunding e le sue dinamiche. Dal percorso preparatorio al lancio online, vengono affrontate tutte le fasi di una campagna di equity crowdfunding. Con gli autori Claudio Grimoldi e Patrizia Gasparini, di Turbo Crowd.

Innovazione

Play Ethic: giochi di ruolo per il sociale

Play Ethic è un progetto che esplora il valore educativo e le potenzialità del gioco narrativo, stimolando relazioni, empatia e curiosità. Presentiamo la II° Call for adventures per giochi che sappiano stimolare su dilemmi etici, mettersi in discussione e sperimentare nuove possibilità. Con Altera APS.

Innovazione

Blockchain e Terzo Settore

Parliamo di blockchain e le sue possibili applicazioni per il Terzo Settore. L’Osservatorio Blockchain & Web3 del Politecnico di Milano ha organizzato un esperimento sulla raccolta fondi per mostrare le applicazioni di questa tecnologia. Con Francesco Bruschi, direttore dell’Osservatorio.

Progettazione

Abitare il vortice

Le città sono specchi d’acqua: le spinte e controspinte economiche, sociali e politiche ne agitano la superficie, creando vortici. Presentiamo “Abitare il vortice” di Bertram Niessen, esplorando il ruolo delle nostre città e la rigenerazione urbana con Maria Grazia Campese, Dario Carrera e Flaviano Zandonai.

Innovazione

Prompt designer, come costruire il dialogo con l’AI

Una nuova figura professionale si affaccia sul mercato del lavoro, è quella del prompt designer… di cosa si tratta? Ne parliamo con Jacopo Perfetti fondatore di oblique.ai che sta organizzando webinar e corsi per prompt designer.

Innovazione

L’Intelligenza Artificiale fa risorgere Padre Pio e apre la discussione sui temi etici

In questi giorni si sta parlando molto di una chat che utilizza OPEN AI / CHAT GPT per simulare il tono di voce e le parole del Santo di Pietralcina. Abbiamo chiesto a Fabio Salvatore, uno degli autori del progetto, di raccontarci questa esperienza e le sue implicazioni.

Strumenti

LINK! Connettiamo i giovani al futuro

Presentiamo il bando LINK! Connettiamo i giovani al futuro di ANCI, per supportare l’avvio – o il rafforzamento – di progetti e interventi comunali volti a contrastare il fenomeno dei NEET, i giovani under 35 che non sono inseriti in alcun percorso di formazione, istruzione o lavoro. Con Rossella Macchione, Responsabile ANCI.

1234567...21SUCCESSIVO

Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e non richiede nessuna registrazione.
Puoi seguire le dirette anche sulle pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter) di Produzioni dal Basso.

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, una live o un laboratorio di formazione? Contattaci! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

18.802
Partecipanti ai webinar
447
Contenuti
63.847
Ascolti podcast
610
Formatori
17
Laboratori di co-progettazione

I laboratori di co-progettazione
di AEP e Produzioni dal Basso

Banca Etica

78 contenuti

Comune di Venezia

9 contenuti

Università Milano-Bicocca

19 contenuti

Altromercato

4 contenuti

Impresa21

8 contenuti

Itas Solidale

4 contenuti

Mini Podcast

27 contenuti

Freelancecamp

8 contenuti

Veracura

14 contenuti

Cooperativa Margherita

3 contenuti

Shifton

6 contenuti

META

15 contenuti

Scenari Fintech

15 contenuti

ASPHI Onlus

3 contenuti

Lazio Innova

1 contenuto

Piano Bis

3 contenuti

Costruire comunità

1 contenuto

Produzioni dal Basso

35 contenuti
Un progetto di:
Ascoltali anche su: