Raccontiamo le aree interne

Otto giovani under 30, selezionati tramite la call, hanno vissuto quattro giorni intensi di esplorazione, laboratori e incontri con la comunità locale.

progetto selezionato

Viola Capotosti

Designer della Comunicazione

Viola utilizza storytelling visivo, fotografia e video per dare voce alle comunità delle aree interne. Il suo approccio, radicato nel design thinking, unisce cura, sostenibilità e impegno nel generare processi di attivazione di comunità attraverso strumenti creativi.

IL PROGETTO DI VIOLA

Storie di Borghi.

Per quattro giorni ho documentato persone, incontri ed esperienze attraverso video, audio e fotografia, restituendo un mosaico di voci e visioni.

Episodio 01. Presentazione

Episodio 02. Il nostro approccio

Episodio 03. Riserva naturale monte Rufeno

Episoio 04. Viaggio nell’Universo

Episodio 05. Sagra della Rosticciana

Episodio 06. Il nostro approccio

Episoio 07. Che bello mangià

Episodio 08. Il nostro approccio

Episodio 09. Chiacchiere con i local

Episoio 10. Vivere ad Acquapendente

Episodio 11. Cooperativa Sociale Alicenova

Episodio 12. Sviluppo locale

Episoio 13. Festa dei Pugnaloni

Perché Viola ha deciso di partecipare all’iniziativa?

Per attivare le comunità e raccontare possibilità diverse di vita e lavoro nelle aree interne, spesso considerate marginali ma ricche di potenzialità. La mia residenza per Trevinano Rewind è stata dedicata proprio al borgo e ai suoi dintorni. Per quattro giorni ho documentato persone, incontri ed esperienze attraverso video, audio e fotografia, restituendo un mosaico di voci e visioni. Il mio approccio, come designer della comunicazione e attivatrice di comunità, è insieme antropologico e narrativo: non solo promozione territoriale, ma ascolto attivo e co-creazione. L’obiettivo non è un racconto puramente estetico, bensì la costruzione di senso condiviso, che includa le comunità nel processo creativo ed a favore della conservazione della memoria storica. Questa esperienza ci ha portato, come gruppo, a interrogarci su una domanda fondamentale: come possiamo costruire narrazioni che siano al tempo stesso strumenti di conoscenza di un territorio e occasioni di inclusione per chi lo abita? L’archivio Storie per Trevinano nasce da questa riflessione. Grazie dell’opportunità.

iniziativa treviNano

Scopri gli altri progetti selezionati

NOTE SULL’UTILIZZO DEI CONTENUTI:
I contenuti presenti in questa pagina sono esclusivamente per la consultazione personale. Pertanto, non è consentito download, condivisione, incorporamento, rielaborazione o utilizzo in qualunque forma senza permesso scritto da parte dell’autore.

Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e puoi seguire le dirette qui sul sito o sulle nostre pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter).

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, un webinar o un laboratorio di formazione? Contattaci a webinar@produzionidalbasso.com! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

23.335
Partecipanti ai webinar
565
Contenuti
766
Ospiti
83.227
Ascolti podcast
17
Laboratori di co-progettazione

I laboratori di co-progettazione
di AEP e Produzioni dal Basso

Banca Etica

43 contenuti

Comune di Venezia

17 contenuti

Università Milano-Bicocca

19 contenuti

Altromercato

4 contenuti

Impresa21

8 contenuti

Itas Solidale

5 contenuti

Mini Podcast

27 contenuti

Freelancecamp

8 contenuti

Veracura

14 contenuti

Cooperativa Margherita

3 contenuti

Shifton

6 contenuti

META

15 contenuti

Scenari Fintech

15 contenuti

ASPHI Onlus

3 contenuti

Lazio Innova

1 contenuto

Piano Bis

3 contenuti

Costruire comunità

1 contenuto

Produzioni dal Basso

35 contenuti
Un progetto di:
Ascoltali anche su: