Domanda di senso e lavoro riconciliato con la vita.
Affrontiamo il fenomeno del You Only Live Once (Yolo) ormai dilagante tra i giovani con Attilio Piattelli e Alberto Peretti di Impresa21 e diversi ospiti.
Domanda di senso e lavoro riconciliato con la vita.
Affrontiamo il fenomeno del You Only Live Once (Yolo) ormai dilagante tra i giovani con Attilio Piattelli e Alberto Peretti di Impresa21 e diversi ospiti.
L’allevamento industriale porta con sé diversi aspetti come alimentazione razionale, sovraffollamento, antibiotici e antibiotico-resistenza, inquinamento. Quanto è sostenibile? Ne parliamo con Evekeia.
Agricoltura, ambiente e salute sono un triangolo indivisibile. L’agricoltura industriale ha ottenuto risultati innegabili ma anche inconvenienti che ora stanno presentando il conto. Ne parliamo con Evekeia.
Un incontro incentrato sull’impresa del XXI secolo, frutto della visione futuristica di Olivetti nel ciclo di eventi di Impresa21. In compagnia di Attilio Piattelli, Marco Piccolo e Alberto Zambolin. Modera Alberto Peretti.
Sostenibilità: tutti ne parlano, come si fa a capire se qualcosa fa bene e va bene? Ne parliamo in compagnia di Salvatore Insolia, fumettaro e facilitatore e Rosaria Rogasi, educatrice di economia domestica e dietista, fondatori di Evekeia.
Dalla nascita allo sviluppo di un’attività imprenditoriale. Case studies e accesso digitale a strumenti utili per valutare la fattibilità di un’idea. Con Michele Raffa, autore del libro “Il Mestiere di Fare Impresa” e Valentina Talu. Modera Simone Grillo.
Tecnologia e spiritualità in dialogo per l’economia del XXI secolo. Tema che approfondiremo nel 3° laboratorio di Impresa21 attraverso un panel ricco di professionisti.
Come si lavora per realizzarla e qual è il percorso per costruire il Bilancio Sociale e di Sostenibilità? Lo approfondiremo nel 3°laboratorio di Altromercato con Alessandro Franceschini, Valeria Calamaro e Gabriella Chiellino.
Un breve riassunto della 26°conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021, appena conclusa.
In compagnia di Claudia Vago, project manager di Valori.it e Andrea Barolini, giornalista di Valori.it
Sei una PMI multiculturale ad impatto sociale interessata ad accedere a un percorso di accelerazione e mentorship? Con Ludovica Barbato di IOM, Nadia Marzullo di Banca Etica e Benedetta Caputi di a|cube.
Oltre l’emergenza verso nuove progettualità. Condividiamo competenze e saperi per costruire nuove relazioni e progettare insieme il futuro.
Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso nato con il supporto del Gruppo Banca Etica. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.
Partecipare ai momenti formativi è facile, gratuito e non richiede nessuna registrazione.
Potrai interagire con i relatori facendo domande in chat. Se perdi una lezione non preoccuparti, i file saranno disponibili in formato podcast. Vuoi partecipare? Collegati con ZOOM nel giorno e all’ora indicata nel calendario, vedrai il bottone per accedere al meeting.
Puoi accedere anche tramite telefono, chiamando il numero: +39 0 291 29 46 27 e inserendo il codice di accesso: 398 603 482.
Vuoi proporre un webinar o un laboratorio? Contattaci scrivendo a webinar@produzionidalbasso.com. I workshop hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.