Partecipanti: 18.802 | Contenuti: 447 | Formatori: 610 | Ascolti Podcast: 63.847

ATTIVIAMO ENERGIE POSITIVE

Archivio dei corsi e dei podcast

Naviga per categorie

Progettazione

81 contenuti

Strumenti

236 contenuti

Innovazione

111 contenuti

Strategie

45 contenuti

Finanza

Innovazione

L’euro digitale: fate presto!

Quali sono le sfide e opportunità dell’euro digitale? Esploriamo insieme a Simone Suriano, Partner ed AD di E-Finance Consulting Reply, il suo funzionamento ed i potenziali impatti socio-economici per gestire al meglio la transizione verso una valuta digitale europea.

Strategie

Quale modello di Banca per una Nuova Economia?

Oggi, tra guerra, emergenza ambientale, post-pandemia e diseguaglianze la finanza sembra distante dalle esigenze delle persone e comunità. C’è spazio per una finanza verde e inclusiva? Presentiamo il 5° Rapporto sulla Finanza Etica in Europa con il co-autore Mauro Meggiolaro; Federica Ielasi e Andrea Baranes. Modera Chiara Bannella.

Strategie

La paghetta perfetta

Come educare i figli all’uso del denaro su basi scientifiche? Approfondiamo il tema dell’educazione finanziaria di bambini e adolescenti attraverso la presentazione dell’omonimo libro di Emanuela Rinaldi, Professoressa Associata in Sociologia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Strategie

Donne Imprenditrici, per un futuro dell’economia

Parliamo di imprenditoria femminile con Banca Etica, SardexpayPerMicro insieme a donne imprenditrici che hanno saputo innovare e fare rete.

Strategie

Attivismo in economia: il punto di vista delle donne

Un dialogo sul protagonismo femminile nelle imprese e nella finanza a 23 anni dalla nascita di Banca Etica. Con Valentina Mercati, Anna Fasano, Azzurra Rinaldi e Lucia Gomez. Modera Giovanna Zucconi.
Strategie

Un dibattito sulla trasparenza finanziaria delle armi

Quando i flussi di soldi, le banche e la democrazia trovano un denominatore comune, possiamo appellarci a quale legge per fermarli? Ne parleremo con Raffaele Crocco, Martina Pignatti Morano e Francesco Vignarca. Modera Andrea Barolini.

Strategie

Questione di futuro – Il cambiamento possibile nelle nostre vite e nella finanza

Un incontro che esamina le future possibilità di trasformazione del nostro presente, derivanti dal rapporto fra vita quotidiana e finanza. Con Linda Maggiori, autrice del libro “Questione di futuro”, e Simone Grillo, Banca Etica. Modera Rosy Battaglia.

Strategie

Inspire & Build (Modulo 1)

Presentazione di case studies di successo di OneDay Group, tra i più importanti business & community builder italiani (ScuolaZoo, ZooCom, WeRoad, Together, House of Talent, Glint). Ne parliamo con Giovanni di Giacomo.

Strategie

L’azionariato critico: il dialogo per conoscere e migliorare l’etica delle aziende

Azionariato critico e attivo: il suo obiettivo è chiedere conto alle imprese dei loro impatti su ambiente, diritti o giustizia. Con Mauro Meggiolaro di Fondazione Finanza Etica e Cesare Vitali di Ecofi. Modera Carlotta Scozzari di Business Insider.

Strategie

Differenze tra finanza etica e sostenibile

Parliamo del Piano d’Azione UE per la finanza sostenibile, con Ugo BiggeriAndrea Baranes e Elisabetta Tramonto.

Strategie

Donne e finanza da urlo – raccontare il protagonismo femminile per disegnare una ripresa inclusiva

Come garantire una maggiore occupazione femminile e una sempre più piena inclusione finanziaria delle donne, anche come strumenti di contrasto alla violenza di genere?
Ne parliamo l’8 marzo, in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna e con l’anniversario della nascita di Banca Etica, insieme a:

Anna Fasano, presidente di Banca Etica – Ricette per una finanza alleata della parità di genere
Claudia Segre, presidente di Global Thinking Foundation – Il ruolo dell’educazione finanziaria per l’empowerment femminile
Claudia Fiaschi, portavoce del Forum per il Terzo Settore – Il ruolo del Terzo Settore per l’inclusione femminile

Modera: Morena Rossi, ideatrice di Donne da Urlo, che racconta anche “Donne e Finanza da Urlo”, un progetto di storytelling che si articola in una raccolta di storie online e in un ciclo di podcast condotti dalla giornalista e conduttrice Paola Maugeri.

Strategie

Dialogo sulla moneta: l’euro digitale aiuterà l’inclusione finanziaria?

Una riflessione intorno a monete e criptovalute a partire dal libro “Dialogo sulla moneta, dai buoi di Omero ai Bitcoin”

Ne parliamo con: Alessandro Messina, Direttore Generale di Banca Etica dal 2015, ha lavorato presso l’ABI e la Federazione delle BCC. Si occupa da 25 anni anni di finanza etica, economia nonprofit, politiche pubbliche per lo sviluppo. Scrive su Sbilanciamoci! e insegna all’Università Tor Vergata di Roma
Maria Iride Vangelisti, direttrice del Dipartimento di Educazione Finanziaria della Banca d’Italia. Attualmente è coinvolta nelle attività della Global Partnership for Financial Inclusion. In precedenza, ha lavorato per più di 20 anni nel Dipartimento Sistemi e Servizi di Pagamento della Banca d’Italia.

Riccardo De Bonis, attuale Capo del Servizio Educazione finanziaria di Banca d’Italia, dentro la quale ha fatto un lungo percorso che lo ha portato ad essere anche capo della Divisione Statistiche monetarie e finanziarie e vice capo del Servizio Analisi statistiche. Le sue principali aree di studio sono state le banche, le statistiche economiche, la ricchezza e i debiti delle famiglie, la storia finanziaria dell’Italia.

12SUCCESSIVO

Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e non richiede nessuna registrazione.
Puoi seguire le dirette anche sulle pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter) di Produzioni dal Basso.

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, una live o un laboratorio di formazione? Contattaci! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

18.802
Partecipanti ai webinar
447
Contenuti
63.847
Ascolti podcast
610
Formatori
17
Laboratori di co-progettazione

I laboratori di co-progettazione
di AEP e Produzioni dal Basso

Banca Etica

78 contenuti

Comune di Venezia

9 contenuti

Università Milano-Bicocca

19 contenuti

Altromercato

4 contenuti

Impresa21

8 contenuti

Itas Solidale

4 contenuti

Mini Podcast

27 contenuti

Freelancecamp

8 contenuti

Veracura

14 contenuti

Cooperativa Margherita

3 contenuti

Shifton

6 contenuti

META

15 contenuti

Scenari Fintech

15 contenuti

ASPHI Onlus

3 contenuti

Lazio Innova

1 contenuto

Piano Bis

3 contenuti

Costruire comunità

1 contenuto

Produzioni dal Basso

35 contenuti
Un progetto di:
Ascoltali anche su: