Partecipanti: 18.802 | Contenuti: 447 | Formatori: 610 | Ascolti Podcast: 63.847

ATTIVIAMO ENERGIE POSITIVE

Archivio dei corsi e dei podcast

Naviga per categorie

Progettazione

81 contenuti

Strumenti

236 contenuti

Innovazione

111 contenuti

Strategie

45 contenuti
Progettazione
31 Marzo

Il cuore scoperto

L’amore è un grande argomento della nostra epoca, ed è un argomento politico. Scopriamo Il cuore scoperto, un progetto per tradurre il podcast “Le Coeur sur la table” della giornalista francese Victoire Tuaillon, un’inchiesta e una riflessione collettiva sull’amore romantico e su come re-inventarlo.

Progettazione

Dove siete tutti? Storie di ordinaria ingiustizia

Presentiamo il libro “Dove siete tutti? Storie di ordinaria ingiustizia intorno alla disabilità e alla fragilità sociale“. Un viaggio tra famiglie e Terzo Settore, svelando un’Italia che sperimenta l’esclusione. Con la giornalista ed autrice Cristina Carpinelli e Agostino Squeglia.

Innovazione

Oro blu: il valore dell’acqua

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, esploriamo l’importanza di questa risorsa spesso chiamata “oro blu” grazie al Rapporto Valore Acqua per l’Italia 2023 e le innovazioni del Gruppo HERA, il secondo più grande gestore idrico in Italia. Con Nicolò Serpella e Francesco Maffini.

Progettazione

Abitare il vortice

Le città sono specchi d’acqua: le spinte e controspinte economiche, sociali e politiche ne agitano la superficie, creando vortici. Presentiamo “Abitare il vortice” di Bertram Niessen, esplorando il ruolo delle nostre città e la rigenerazione urbana con Maria Grazia Campese, Dario Carrera e Flaviano Zandonai.

Innovazione

EROI: la comunità digitale che osa innovare

Scopriamo la piattaforma EROI – Emilia-Romagna Open Innovation, una comunità aperta a chi vuole innovare collaborando, trovando soluzioni e scambiando competenze in linea con i principi dell’innovazione sociale, digitale e tecnologica. Con Piergiorgio Iacobelli, Community Manager di EROI.

Progettazione

Inside Out: ora tocca a voi

Scopriamo Inside Out, un progetto continuativo di arte pubblica e partecipata. L’edizione milanese titolata “Ora tocca a voi”  ha visto coinvolte più generazioni attraverso residenti di RSA e studenti dell’Accademia di Brera. Con Clarissa Brivio e Chiara Lazzarini di Fondazione Amplifon.

Progettazione

Checcalendario: 365 giorni di diversità

Parliamo di un calendario dedicato alla comunità LGBTQ+. Un progetto per celebrare ogni giorno dell’anno le diversità che possono renderci una comunità più inclusiva. Con Alessandro Bianchi, progettista e Paolo di Lorenzo, giornalista. 

Progettazione

Eden – il cinema che chiede un secondo tempo

Durante questi anni di pandemia come è cambiato il nostro rapporto con i luoghi di cultura, andiamo ancora al cinema? E se non ci andiamo, cosa ne sarà? Approfondiamo con Luca Baldini, del Cinema Eden di Arezzo.

Progettazione

Nuove generazioni: imprenditoria sociale per i territori vulnerabili

Come possiamo essere sostenibili in un territorio vulnerabile? Un webinar di Synergo.is con Angelo Rindone, AD Folkfunding; Federico Mento, Ashoka Italia; Jacopo Sforzi, EURICSE; e Simone Foscarini, Italia Che Cambia.

Evento privato
Progettazione

Frolla Lab: aumentare l’inclusione sociale nelle piccole realtà

Approfondiamo un progetto di inclusione che promuove l’inserimento lavorativo di persone socialmente svantaggiate, attraverso la produzione artigianale di biscotti. Con Jacopo Corona, co-founder di Frolla.

Progettazione

Giving Tuesday: Il dono in Italia

In occasione del Giving Tuesday, parliamo del rapporto “Noi Doniamo 2022”, un quadro completo del panorama italiano sul dono. Con Cinzia Di Stasio, Segretario Generale dell’Istituto Italiano della Donazione.

Progettazione

Fare squadra con la comunità contro la violenza sulle donne

Reti antiviolenza: come aumentare partecipazione attiva degli stakeholder? Parliamo di una ricerca-azione sulla cultura della corresponsabilità nel contrasto alla violenza sulle donne. Con Silvia de Aloe, Presidente di DialogicaLab.

1234567SUCCESSIVO

Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e non richiede nessuna registrazione.
Puoi seguire le dirette anche sulle pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter) di Produzioni dal Basso.

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, una live o un laboratorio di formazione? Contattaci! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

18.802
Partecipanti ai webinar
447
Contenuti
63.847
Ascolti podcast
610
Formatori
17
Laboratori di co-progettazione

I laboratori di co-progettazione
di AEP e Produzioni dal Basso

Banca Etica

78 contenuti

Comune di Venezia

9 contenuti

Università Milano-Bicocca

19 contenuti

Altromercato

4 contenuti

Impresa21

8 contenuti

Itas Solidale

4 contenuti

Mini Podcast

27 contenuti

Freelancecamp

8 contenuti

Veracura

14 contenuti

Cooperativa Margherita

3 contenuti

Shifton

6 contenuti

META

15 contenuti

Scenari Fintech

15 contenuti

ASPHI Onlus

3 contenuti

Lazio Innova

1 contenuto

Piano Bis

3 contenuti

Costruire comunità

1 contenuto

Produzioni dal Basso

35 contenuti
Un progetto di:
Ascoltali anche su: