Le fusioni e le acquisizioni (Merger e Acquisitions) sono strategie di crescita per le aziende, ma spesso gli stakeholders sono scettici sulla loro riuscita. Scopriamo di più con Alessandro Biraglia della Leeds University Business School.
Le fusioni e le acquisizioni (Merger e Acquisitions) sono strategie di crescita per le aziende, ma spesso gli stakeholders sono scettici sulla loro riuscita. Scopriamo di più con Alessandro Biraglia della Leeds University Business School.
I think tank sono organizzazioni indipendenti che esercitano un’influenza sui processi di policy making nazionali ed internazionali, attraverso attività di ricerca e approfondimento. Scopri di più con Alessandro Strozzi di LUISS Business School.
Il terzo episodio della serie Comunicare i con dati si concentra sulla narrazione con consigli pratici per gestire la struttura narrativa. Con Cristina Scaraffia, Data visualization analyst.
La comunicazione con i dati è l’intersezione dei settori di Data analysis, Data visualization e Data storytelling. Chiunque debba presentare relazioni e risultati deve conoscerli. Con Cristina Scaraffia, consulente digitale.
Su questa domanda si interrogano Paolo Iabichino, Direttore Creativo e Scrittore Pubblicitario e Alessandro Franceschini, Presidente di Altromercato. Un dialogo attorno al ruolo attivo del consumatore di oggi e sul potere delle scelte di acquisto.
I concetti fondamentali per essere contribuenti consapevoli e imprenditori migliori. La differenza fra tasse e contributi, sapere quando e cosa si paga, comunicare con gli enti: le risposte agli interrogativi più comuni. Con Chiara Montesi.
Le grandi imprese della tecnologia stanno eliminando i cookies. Quali saranno le leve marketing da usare in futuro per poter attrarre nuovi clienti e creare nuove relazioni in ambito finanziario? Ne parliamo con Cecilia Nostro e Fabrizio Villani.
La comunicazione è parte integrante di una campagna di crowdfunding. Impareremo come utilizzare i social per creare una campagna coinvolgente e convincente. Con Monica Bortolami, CEO & Founder NOIMA.
Presentazione di case studies di successo di OneDay Group, tra i più importanti business & community buldier italiani (ScuolaZoo, ZooCom, WeRoad, Together, House of Talent, Glint) ne parliamo con Riccardo Pieranuzzi.
Prendiamo in esame le principali componenti di una campagna di comunicazione per un progetto di crowdfunding: come scegliere le foto, realizzare il video, le tecniche di social media marketing e l’interazione con la community. Con Marco Santini.
Essere convincenti e creativi: l’arte del saper comunicare il proprio progetto. Parleremo di elementi e caratteristiche principali di pitching, come strumento di self-marketing, e storytelling. Con Ludovico Monforte, Responsabile Unioncamere Lombardia.
“Ma il marketing è buono o cattivo?”
Gianluca Diegoli e Andrea Tracanzan discutono di “Svuota il carrello“, una guida semiseria per marketing consapevoli e consumatori inconsapevoli, per scovare la risposta.
Oltre l’emergenza verso nuove progettualità. Condividiamo competenze e saperi per costruire nuove relazioni e progettare insieme il futuro.
Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso nato con il supporto del Gruppo Banca Etica. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.
Partecipare ai momenti formativi è facile, gratuito e non richiede nessuna registrazione.
Potrai interagire con i relatori facendo domande in chat. Se perdi una lezione non preoccuparti, i file saranno disponibili in formato podcast. Vuoi partecipare? Collegati con ZOOM nel giorno e all’ora indicata nel calendario, vedrai il bottone per accedere al meeting.
Puoi accedere anche tramite telefono, chiamando il numero: +39 0 291 29 46 27 e inserendo il codice di accesso: 398 603 482.
Vuoi proporre un webinar o un laboratorio? Contattaci scrivendo a webinar@produzionidalbasso.com. I workshop hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.