Partecipanti: 18.851 | Contenuti: 465 | Formatori: 640 | Ascolti Podcast: 66.195

ATTIVIAMO ENERGIE POSITIVE

Archivio dei corsi e dei podcast

Naviga per categorie

Progettazione

91 contenuti

Strumenti

239 contenuti

Innovazione

117 contenuti

Strategie

46 contenuti

Economia e Finanza

Strumenti
14 Giugno 2022

L’impatto dei tuoi soldi in banca: rispettano le persone e l’ambiente?

Presentiamo il racconto in numeri di come il credito in Banca Etica ha generato un cambiamento positivo per le persone e l’ambiente nel 2022.

Strumenti
27 Maggio 2022

Corso VSA – la valutazione d’impatto ambientale

L’ambiente e la valutazione dell’impatto ambientale delle attività economiche e d’impresa

Strumenti
26 Gennaio 2022

Corso VSA – aggiornamento sul fenomeno infortunistico

Come leggere il fenomeno infortunistico e le sue ripercussioni sull’economia e sulla società.
Con Marinella de Maffutiis (Capo Area Attività Istituzionali, Comunicazione e Relazioni esterne di Anmil) e Franco D’Amico (Coordinatore dei Servizi Statistico informativi di Anmil)

Strumenti
26 Gennaio 2022

Corso VSA – aggiornamento sull’inserimento lavorativo delle categorie protette

La vera impresa è saper valorizzare le giuste competenze per i giusti incarichi.
Con Renzo Marcato (Agile job) e Laura Quassolo (Studio Marino)

Strumenti
15 Luglio 2021

Partita Iva: come gestirla senza stress

I concetti fondamentali per essere contribuenti consapevoli e imprenditori migliori. La differenza fra tasse e contributi, sapere quando e cosa si paga, comunicare con gli enti: le risposte agli interrogativi più comuni. Con Chiara Montesi.

Strumenti
30 Giugno 2021

Il 5 per mille per lo sviluppo del non profit

Il 5 per mille è uno strumento che consente ai cittadini di esprimere  una preferenza per i settori di welfare da sostenere tramite la contribuzione fiscale. Alessandro Messina, Samanta Bernardini, Chiara Saraceno e Alessandro Lombardi presentano l’analisi.

Strumenti
29 Giugno 2021

Ridurre l’impatto normativo con il regtech

Le startup regtech possono essere un alleato per banche e compagnie assicurative, non solo per l’acquisizione di nuovi clienti ma anche per ridurre i costi di compliance e regolamentazione. Con Luigi Telesca, Carlo Rossi Chauvenet e Fabrizio Villani

Strumenti
9 Giugno 2021

Wealthtech: il futuro degli investimenti

Prevediamo che gli investimenti sostenibili e l’intelligenza artificiale cambieranno il modo con cui persone e istituzioni finanziarie gestiscono investimenti e operazioni finanziarie. Con Iacopo Massei e Bruno Lorenzelli. Modera Fabrizio Villani

Strumenti
19 Marzo 2021

Impresa21 e le Società Benefit

Parliamo del nuovo modello economico delle Società Benefit con Attilio Piattelli e Alberto Peretti di Impresa21.

Strumenti
22 Febbraio 2021

Corso VSA – aggiornamento sul D.lgs 231/2001

L’avvocata Cristiana Fossat illustra la natura e le applicazioni del Decreto Legislativo 231 del 2001 che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300

Lorenzo Vinci risponde ad alcune domande più frequenti con le slide.

Percorso didattico
Strumenti
22 Febbraio 2021

Corso VSA – aggiornamenti formativi

Tommaso Rondinella, Daniela Freda e Lorenzo Vinci presentano le principali novità che riguardano la valutazione socio ambientale in Banca Etica con l’introduzione della nuova piattaforma del credito.

All’interno dello scenario pandemico della Covid19 la piattaforma è diventata il punto di approdo unico di tutte le richieste di finanziamento e di moratoria rivolte alla Banca

Strumenti
10 Novembre 2020

I soldi danno la felicità. Corso semiserio di sopravvivenza finanziaria

Quando si parla di finanza spesso ci vengono in mente domande comuni, forse un po’ ingenue e naïf. Ugo Biggeri, fondatore di Banca Etica, parte proprio da come funzionano il mercato, la Borsa e i suoi prodotti principali a come si possono gestire i soldi.

12345SUCCESSIVO

Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e puoi seguire le dirette qui sul sito o sulle nostre pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter).

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, un webinar o un laboratorio di formazione? Contattaci a webinar@produzionidalbasso.com! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

18.851
Partecipanti ai webinar
465
Contenuti
66.195
Ascolti podcast
640
Formatori
17
Laboratori di co-progettazione

I laboratori di co-progettazione
di AEP e Produzioni dal Basso

Banca Etica

78 contenuti

Comune di Venezia

9 contenuti

Università Milano-Bicocca

19 contenuti

Altromercato

4 contenuti

Impresa21

8 contenuti

Itas Solidale

4 contenuti

Mini Podcast

27 contenuti

Freelancecamp

8 contenuti

Veracura

14 contenuti

Cooperativa Margherita

3 contenuti

Shifton

6 contenuti

META

15 contenuti

Scenari Fintech

15 contenuti

ASPHI Onlus

3 contenuti

Lazio Innova

1 contenuto

Piano Bis

3 contenuti

Costruire comunità

1 contenuto

Produzioni dal Basso

35 contenuti
Un progetto di:
Ascoltali anche su: