Partecipanti: 19.474 | Contenuti: 498 | Ospiti: 685 | Ascolti Podcast: 70.390

ATTIVIAMO ENERGIE POSITIVE

Archivio dei corsi e dei podcast

Naviga per categorie

Progettazione

104 contenuti

Strumenti

203 contenuti

Innovazione

129 contenuti

Strategie

48 contenuti

Terzo settore

Strumenti
11 Settembre 2023

Strumenti profit, vision non profit. Come fare una buona pianificazione strategica

Le organizzazioni non profit rispondono prontamente ai bisogni delle comunità. Per renderle più efficaci ed efficienti, è importante superare tipiche fragilità come il limitato orientamento strategico e lacune gestionali. Raccontiamo approcci e soluzioni per la crescita felice del mondo non profit con Jessica Silvani e Claudia Turolla – Sinloc; Cecilia FonsattiUnione Musicale Onlus e Federica Panconi – AISM Toscana.

Strategie
26 Luglio 2023

Storytelling per gli ETS

Lo storytelling è uno strumento che può trasformare l’astratta dichiarazione di missione di un ente del Terzo Settore in una narrazione potente e risonante – guidando gli individui verso cause che contano, mobilitando i volontari al servizio e invogliando i donatori a contribuire. Esploriamo diverse strategie.

Progettazione
24 Luglio 2023

Il Community Development nel Terzo Settore italiano

Quali sono i processi e le pratiche del Community Development nel Terzo Settore in Italia? Presentiamo un’analisi sociologica che esamina le ragioni sociali, economiche e politiche che hanno portato alla sua crescita. Con Michele Bianchi – autore, ricercatore e consulente e Marta Mainieri esperta di community.

Progettazione
14 Giugno 2023

Alluvione Emilia-Romagna: impatti su terzo settore, imprese sociali e cooperative

Quali sono gli impatti sul terzo settore in seguito all’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna? Un incontro per capire come un territorio con un tessuto sociale coeso ha reagito a questo disastro. Modera Flaviano Zandonai, con: Paolo Venturi, Legacoop, Caritas Forlì-Bertinoro, e Borgo Basino.

Innovazione
19 Aprile 2023

Profit e non profit: convergenze e contaminazioni

Sempre più spesso imprese e Terzo Settore lavorano insieme per costruire iniziative a impatto sociale, culturale e ambientale. Partendo da una ricerca di Giulia Luisotti, ne parliamo insieme a Martina Bacigalupi dell’Università degli Studi di Bologna.

Innovazione
27 Febbraio 2023

EROI: la comunità digitale che osa innovare

Scopriamo la piattaforma EROI – Emilia-Romagna Open Innovation, una comunità aperta a chi vuole innovare collaborando, trovando soluzioni e scambiando competenze in linea con i principi dell’innovazione sociale, digitale e tecnologica. Con Piergiorgio Iacobelli, Community Manager di EROI.

Progettazione
29 Novembre 2022

Giving Tuesday: Il dono in Italia

In occasione del Giving Tuesday, parliamo del rapporto “Noi Doniamo 2022”, un quadro completo del panorama italiano sul dono. Con Cinzia Di Stasio, Segretario Generale dell’Istituto Italiano della Donazione.

Progettazione
14 Ottobre 2022

Workshop NextCityLab

All’interno del Festival sullo Sviluppo Sostenibile 2022 si terrà un workshop in cui discutere di una pratica sperimentale (NextCityLab) che mira ad attivare un laboratorio di innovazione civica in una zona pilota di Roma. Con l’Università Sapienza di Roma e Link Campus University.

Progettazione
20 Giugno 2022

Una next generation di imprese sociali?

Tra cooperazione e società di capitali, cosa ci dicono i dati del Registro unico del terzo settore e quali sfide si pongono per chi vuole sostenere questo modello d’impresa? Con Flaviano Zandonai, Antonio Fici e Francesco Abbà.
Progettazione
7 Aprile 2022

Mind inclusion, un progetto europeo per promuovere una società inclusiva

MIND INCLUSION 2.0”  aumentare le competenze di caregivers e persone con disabilità grazie ad un’APP per smartphone ed una metodologia di lavoro educativo dedicata.”Territorialità inclusive”- 3°appuntamento Alice Segalina e Valeria Zanon.

Progettazione
31 Marzo 2022

Vulnerabilità e tecnologie

Presenteremo “PROLIFIC” un progetto europeo a supporto di persone vulnerabili e per la loro maggior consapevolezza dei diritti digitali. Percorso “Teritorialità inclusive” – 2° appuntamento con Francesca Busolo e Michela Saretta di Cooperativa Margherita.

Progettazione
24 Marzo 2022

La progettazione europea per il sociale

L’UE offre opportunità di cooperazione in diversi ambiti tematici con una serie di programmi. Ma come coglierle per generare innovazione ed impatti positivi a livello locale? con Andrea Giaretta e Marco Boaria.

12SUCCESSIVO

Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e puoi seguire le dirette qui sul sito o sulle nostre pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter).

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, un webinar o un laboratorio di formazione? Contattaci a webinar@produzionidalbasso.com! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

19.474
Partecipanti ai webinar
498
Contenuti
685
Ospiti
70.390
Ascolti podcast
17
Laboratori di co-progettazione

I laboratori di co-progettazione
di AEP e Produzioni dal Basso

Banca Etica

35 contenuti

Comune di Venezia

9 contenuti

Università Milano-Bicocca

19 contenuti

Altromercato

4 contenuti

Impresa21

8 contenuti

Itas Solidale

4 contenuti

Mini Podcast

27 contenuti

Freelancecamp

8 contenuti

Veracura

14 contenuti

Cooperativa Margherita

3 contenuti

Shifton

6 contenuti

META

15 contenuti

Scenari Fintech

15 contenuti

ASPHI Onlus

3 contenuti

Lazio Innova

1 contenuto

Piano Bis

3 contenuti

Costruire comunità

1 contenuto

Produzioni dal Basso

35 contenuti
Un progetto di:
Ascoltali anche su: