Strumenti, normativa e opportunità di finanziamento per attività di efficientamento energetico per edifici i che ospitano attività sociali. Con Fabio Gerosa, Fratello Sole, Riccardo Dugini, Banca Etica e Alessandro Federici, ENEA.
Strumenti, normativa e opportunità di finanziamento per attività di efficientamento energetico per edifici i che ospitano attività sociali. Con Fabio Gerosa, Fratello Sole, Riccardo Dugini, Banca Etica e Alessandro Federici, ENEA.
Una strategia di urban resilience non invasiva, sperimentale, a basso costo e condivisa. Rigenerare gli spazi pubblici e che da Milano, può crescere in tutto il Belpaese. Con Gianluca Schinaia, giornalista e partner FPS.
Cosa hanno in comune l’intelligenza artificiale e i viadotti? Ce lo raccontano Elisabetta Fersini,
dell’Università Milano-Bicocca, e Marco Brivio, di MGH Systems Italia, con il progetto SIMPSS:
sistema intelligente di monitoraggio delle infrastrutture.
Attraverso i concetti di etica, estetica, sensibilità, armonia, natura e metamorfosi, Aurosa Alison e Marco Visconti dialogheranno a proposito delle varie sfaccettature del sostenibile inteso come parte integrante dell’Architettura.
Riflessioni e casi di aziende e fondazioni d’impresa che contribuiscono al benessere dei loro territori e comunità, in un’ottica di impegno civico, valore condiviso e co-progettazione. Con Anna Prat, di VUC, e Paolo Venturi, direttore AICCON.
🎧 Francesca Guida:
Vicepresidente di ECCOM (Centro Europeo. per l’Organizzazione e il Management culturale). È consigliera del CdA dell’Azienda Speciale Palaexpo e dell’Associazione ItaliaCamp. Ha pubblicatoProve di intercultura. Sguardi, pensieri e azioni per una società multiculturale, Editrice bibliografica, Milano, 2019 e Musei aperti al cambiamento. Prospettive, politiche e pratiche a confronto. Espera, Roma, 2018.
🎧 Andrea Pugliese:
progettista culturale, experience designer, esperto mercato del lavoro. Si occupa di valorizzazione luoghi e beni culturali. Autore di saggistica e narrativa. Insegna storytelling digitale e sviluppo locale a base culturale in master e corsi di specializzazione.
Modera: Dario Carrera
🎧 Giorgia Pontetti:
Ingegnere elettronico e astronautico, ama la natura e la tecnologia. CEO di un centro di ricerca per la microelettronica per applicazioni spaziali, nonché fondatore e CEO di Ferrari Farm.
🎧 Michele Gerace:
Presidente dell’Osservatorio sulle Strategie Europee per la Crescita e l’Occupazione, co-fondatore di Fonderie Digitali, ideatore di “Costituzionalmente: il coraggio di pensare con la propria testa” , della “Scuola sulla Complessità e del “Bar Europa”. Responsabile del progetto “La Fondazione Luigi Einaudi per la Scuola”.
Modera: Dario Carrera
🎧 Elena Battaglini:
Coordinatrice dell’Area di Ricerca ‘Economia Territoriale’ della Fondazione Di Vittorio, membro del Collegio Scientifico del Dottorato ‘Paesaggi della città contemporanea. Politiche, tecniche e Studi visuali’ dell’Università di Roma Tre. Ha svolto lectures e corsi in università italiane e internazionali, tra cui il Trinity College di Dublino e l’Università di Campinas in Brasile. Ha pubblicato più di cinquanta articoli, saggi e volumi, in tema di innovazione, sviluppo e sostenibilità territoriale. Dal 2013 al 2019, membro elettivo del Consiglio Scientifico (CS) della sezione Territorio dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS).
🎧 Andrea Rapisardi:
Socio fondatore e attuale Presidente di LAMA, cooperativa di professionisti che dal 2007 offre servizi di consulenza per imprese e pubblica amministrazione nell’ambito del design di soluzioni di innovazione e della gestione di processi di cambiamento. Sono fra i fondatori del Laboratorio di Ricerca ARCO e Direttore dello spazio di coworking per l’innovazione sociale Impact Hub Firenze. Ho partecipato e partecipo attivamente alla vita associativa di Legacoop in qualità di membro della Direzione Regionale e Nazionale nonché dell’Esecutivo Nazionale di Generazioni.
Modera: Dario Carrera
🎧 Martina Bacigalupi:
Docente della Fund Raising School di AICCON e del Master URISE dell’Università IUAV, svolge l’attività di grant seeker e fundraiser per associazioni e istituzioni culturali. E’ socia Assif – Associazione Italiana Fundraiser – dal 2009.
🎧 Agnese Agrizzi:
Fondatrice di Ginger Crowdfunding, esperta in crowdfunding per il settore no profit, le imprese innovative, creative e le startup.
Modera: Flaviano Zandonai
Oltre l’emergenza verso nuove progettualità. Condividiamo competenze e saperi per costruire nuove relazioni e progettare insieme il futuro.
Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso nato con il supporto del Gruppo Banca Etica. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.
Partecipare ai momenti formativi è facile, gratuito e non richiede nessuna registrazione.
Potrai interagire con i relatori facendo domande in chat. Se perdi una lezione non preoccuparti, i file saranno disponibili in formato podcast. Vuoi partecipare? Collegati con ZOOM nel giorno e all’ora indicata nel calendario, vedrai il bottone per accedere al meeting.
Puoi accedere anche tramite telefono, chiamando il numero: +39 0 291 29 46 27 e inserendo il codice di accesso: 398 603 482.
Vuoi proporre un webinar o un laboratorio? Contattaci scrivendo a webinar@produzionidalbasso.com. I workshop hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.