Partecipanti: 19.474 | Contenuti: 498 | Ospiti: 685 | Ascolti Podcast: 70.390

ATTIVIAMO ENERGIE POSITIVE

Archivio dei corsi e dei podcast

Naviga per categorie

Progettazione

104 contenuti

Strumenti

203 contenuti

Innovazione

129 contenuti

Strategie

48 contenuti

Territorio & prossimità

Progettazione
10 Ottobre

Terza Missione: Università degli Studi di Milano

Che impatto può avere un ateneo sul territorio attraverso le sue iniziative? Approfondiamo gli obiettivi e traguardi di Terza Missione dell’Università degli Studi di Milano con Prof. Marina Carini, Prorettore Delegato a Terza Missione, Attività Culturali e Impatto Sociale.

Progettazione
2 Ottobre

Terza Missione: Politecnico di Milano

Che impatto può avere un ateneo sul territorio attraverso le sue iniziative? Approfondiamo gli obiettivi e traguardi di Terza Missione del Politecnico di Milano con Prof. Alessandro Perego, Vice Rettore allo Sviluppo Sostenibile e Impatto.

Innovazione
22 Settembre 2023

Possea: il furgone giallo dell’Ocean Literacy

Il progetto Possea, della biologa marina Marta Musso, promuove l’ocean literacy la consapevolezza e comprensione dell’oceano – a partire dal suo elemento più piccolo: il plancton. Su un vecchio furgone delle poste tedesche trasformato in laboratorio itinerante, Marta educa il pubblico attraverso attività sul campo.

Progettazione
19 Settembre 2023

Terza Missione: Università degli Studi di Padova

Che impatto può avere un ateneo sul territorio attraverso le sue iniziative? Approfondiamo gli obiettivi e traguardi di Terza Missione dell’Università degli Studi di Padova con Prof. Monica Fedeli, Pro-Rettrice con delega alla Terza Missione e Relazioni con il Territorio.

Progettazione
4 Settembre 2023

Terza Missione: Università di Bologna

Che impatto può avere un ateneo sul territorio attraverso le sue iniziative? Approfondiamo gli obiettivi e traguardi di Terza Missione dell’Università di Bologna con Prof. Maria Letizia Guerra, Delegata del Rettore per l’Impegno Pubblico.

Progettazione
28 Luglio 2023

El Nost Milan

Scopriamo El Nost Milan, un progetto di teatro partecipato che coinvolge e vede protagonisti cittadini di diverse età, abilità e appartenenza culturale, attraverso un percorso di laboratori e formazione che culminerà in uno spettacolo al Teatro Carcano di Milano. Con Nadia Fulco e Massimiliano Pensa di ATIR.

Progettazione
10 Luglio 2023

Terza Missione: Università degli Studi Roma Tre

Che impatto può avere un ateneo sul territorio attraverso le sue iniziative? Approfondiamo gli obiettivi e traguardi di Terza Missione dell’Università degli Studi Roma Tre con Prof. Anna Lisa Tota, Prof. Antonio D’Alessandri, Prof. Marco Catarci e Prof. Alessandro Neri.

Progettazione
23 Giugno 2023

Terza Missione: Università degli Studi Milano-Bicocca

Che impatto può avere un ateneo sul territorio attraverso le sue iniziative? Approfondiamo gli obiettivi e traguardi di Terza Missione dell’Università degli Studi Milano-Bicocca con Prof. Salvatore Torrisi, Prorettore alla Valorizzazione della Ricerca.

Innovazione
20 Giugno 2023

L’alba delle Comunità Energetiche Italiane

Esploriamo l’evoluzione e l’impatto delle comunità energetiche italiane per capire il loro ruolo nella trasformazione dell’ambiente, l’economia locale e la vita quotidiana delle persone. Con Massimiliano Braghin, Chairman e Co-Founder di Infinityhub, e Chiara Candelise, Founder e CEO di Ecomill.

Progettazione
16 Giugno 2023

Terza Missione: Università degli Studi dell’Aquila

Che impatto può avere un ateneo sul territorio attraverso le sue iniziative? Approfondiamo gli obiettivi e traguardi di Terza Missione dell’Università degli Studi dell’Aquila con Prof. Lelio Iapadre, Prorettore Delegato per lo Sviluppo Sostenibile.

Progettazione
14 Giugno 2023

Alluvione Emilia-Romagna: impatti su terzo settore, imprese sociali e cooperative

Quali sono gli impatti sul terzo settore in seguito all’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna? Un incontro per capire come un territorio con un tessuto sociale coeso ha reagito a questo disastro. Modera Flaviano Zandonai, con: Paolo Venturi, Legacoop, Caritas Forlì-Bertinoro, e Borgo Basino.

Strumenti
12 Giugno 2023

riGenerazione Futuro

riGenerazione Futuro – promosso da Assoc. Civita in collaborazione con Produzioni dal Basso, grazie al contributo di Ferrovie dello Stato Italiane – è un bando per progetti innovativi in Calabria e Sicilia. Con Simonetta Giordani e Alfredo Valeri di Assoc. Civita e Luca Torchia di FS Italiane.

1234SUCCESSIVO

Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e puoi seguire le dirette qui sul sito o sulle nostre pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter).

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, un webinar o un laboratorio di formazione? Contattaci a webinar@produzionidalbasso.com! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

19.474
Partecipanti ai webinar
498
Contenuti
685
Ospiti
70.390
Ascolti podcast
17
Laboratori di co-progettazione

I laboratori di co-progettazione
di AEP e Produzioni dal Basso

Banca Etica

35 contenuti

Comune di Venezia

9 contenuti

Università Milano-Bicocca

19 contenuti

Altromercato

4 contenuti

Impresa21

8 contenuti

Itas Solidale

4 contenuti

Mini Podcast

27 contenuti

Freelancecamp

8 contenuti

Veracura

14 contenuti

Cooperativa Margherita

3 contenuti

Shifton

6 contenuti

META

15 contenuti

Scenari Fintech

15 contenuti

ASPHI Onlus

3 contenuti

Lazio Innova

1 contenuto

Piano Bis

3 contenuti

Costruire comunità

1 contenuto

Produzioni dal Basso

35 contenuti
Un progetto di:
Ascoltali anche su: