Nel campo del welfare è emersa la necessità di nuove figure professionali che promuovano il lavoro e i rapporti di comunità. Scopriamo il “Community Management” con Francesca Battistoni, Co-founder di Social Seed e innovatrice sociale.
Nel campo del welfare è emersa la necessità di nuove figure professionali che promuovano il lavoro e i rapporti di comunità. Scopriamo il “Community Management” con Francesca Battistoni, Co-founder di Social Seed e innovatrice sociale.
Come le aziende possono accompagnare i loro dipendenti nel cambiamento, e come possono gestire al meglio la comunicazione con loro? Ne parliamo con Roberta Zantedeschi, HR Business Writer, formatrice e consulente per la comunicazione efficace.
Domanda di senso e lavoro riconciliato con la vita.
Affrontiamo il fenomeno del You Only Live Once (Yolo) ormai dilagante tra i giovani con Attilio Piattelli e Alberto Peretti di Impresa21 e diversi ospiti.
L’allevamento industriale porta con sé diversi aspetti come alimentazione razionale, sovraffollamento, antibiotici e antibiotico-resistenza, inquinamento. Quanto è sostenibile? Ne parliamo con Evekeia.
La direttiva EU RED II ha introdotto le Comunità Energetiche Rinnovabili che possono rappresentare una rivoluzione nel settore dell’energia: scopriamo l’esperienza di Energy4Com e Sinloc con Daniela Patrucco, Cristina Boaretto, Luca Rosetti e Jessica Silvani.
Agricoltura, ambiente e salute sono un triangolo indivisibile. L’agricoltura industriale ha ottenuto risultati innegabili ma anche inconvenienti che ora stanno presentando il conto. Ne parliamo con Evekeia.
🎧 Il Gruppo Assimoco promuove il secondo bando ideeRete, volto a sostenere idee e progetti per la ripresa sociale ed economica dei territori con una componente in crowdfunding su Produzioni dal Basso. Contributo di 700 mila euro.
Parte di un progetto EU la piattaforma GoTriple, è una soluzione innovativa per la ricerca di risorse (pubblicazioni, dati, progetti, persone) per le scienze sociali e umanistiche.
Ne parleremo con Stefano De Paoli e Francesca Di Donato.
Sostenibilità: tutti ne parlano, come si fa a capire se qualcosa fa bene e va bene? Ne parliamo in compagnia di Salvatore Insolia, fumettaro e facilitatore e Rosaria Rogasi, educatrice di economia domestica e dietista, fondatori di Evekeia.
Parleremo di come passare dal progetto all’azione in un contesto in continuo cambiamento. Lo strumento del co-design applicato al territorio per generare un impatto positivo. Con Emanuel Ingrao, Founder e Ceo Shifton.
Come leggere il fenomeno infortunistico e le sue ripercussioni sull’economia e sulla società.
Con Marinella de Maffutiis (Capo Area Attività Istituzionali, Comunicazione e Relazioni esterne di Anmil) e Franco D’Amico (Coordinatore dei Servizi Statistico informativi di Anmil)
Oltre l’emergenza verso nuove progettualità. Condividiamo competenze e saperi per costruire nuove relazioni e progettare insieme il futuro.
Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso nato con il supporto del Gruppo Banca Etica. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.
Partecipare ai momenti formativi è facile, gratuito e non richiede nessuna registrazione.
Potrai interagire con i relatori facendo domande in chat. Se perdi una lezione non preoccuparti, i file saranno disponibili in formato podcast. Vuoi partecipare? Collegati con ZOOM nel giorno e all’ora indicata nel calendario, vedrai il bottone per accedere al meeting.
Puoi accedere anche tramite telefono, chiamando il numero: +39 0 291 29 46 27 e inserendo il codice di accesso: 398 603 482.
Vuoi proporre un webinar o un laboratorio? Contattaci scrivendo a webinar@produzionidalbasso.com. I workshop hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.