Partecipanti: 18.851 | Contenuti: 465 | Formatori: 640 | Ascolti Podcast: 66.195

ATTIVIAMO ENERGIE POSITIVE

Archivio dei corsi e dei podcast

Naviga per categorie

Progettazione

91 contenuti

Strumenti

239 contenuti

Innovazione

117 contenuti

Strategie

46 contenuti

Ambiente

Innovazione
15 Giugno

L’alba delle Comunità Energetiche Italiane

Come sta cambiando il panorama energetico nazionale? Esploriamo l’evoluzione e l’impatto delle comunità energetiche italiane per capire il loro ruolo nella trasformazione dell’ambiente, l’economia locale e la vita quotidiana delle persone. Con Massimiliano Braghin, Chairman e Co-Founder di Infinityhub, e Chiara Candelise, Founder e CEO di Ecomill.

Progettazione
31 Maggio

IT.A.CÀ: Festival del Turismo Responsabile

Fare turismo è anche responsabilità verso i luoghi visitati, le comunità locali e l’ambiente. Scopriamo IT.A.CÀ – Festival del Turismo Responsabile, che alla sua 15esima edizione sperimenta modelli alternativi di promozione turistica, dando vita a nuove economie dal basso. Con Sonia Bregoli, Coordinatrice Nazionale IT.A.CÀ.

Innovazione
22 Marzo 2023

Oro blu: il valore dell’acqua

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, esploriamo l’importanza di questa risorsa spesso chiamata “oro blu” grazie al Rapporto Valore Acqua per l’Italia 2023 e le innovazioni del Gruppo HERA, il secondo più grande gestore idrico in Italia. Con Nicolò Serpella e Francesco Maffini.

Innovazione
2 Dicembre 2022

COP27: giustizia ambientale e sociale

Tra gli esiti della COP27, è stato approvato un fondo per aiutare i paesi più colpiti. Come conciliare la giustizia ambientale con quella sociale? Con Rossella Muroni e Vittorio Cogliati Dezza del Forum Disuguaglianze e Diversità. Modera Cristina Gabetti

Innovazione
23 Novembre 2022

La sostenibilità sociale tra falsi miti e sfide odierne

La crisi climatica, finalmente nelle agende dei grandi Leader, comporta diversi impatti sociali nelle vite professionali e personali di ognuno di noi. Come passare da spettatori passivi ad attori?  Con Martina Rogato, Founder ESG Boutique. Un webinar di Veracura Academy, registrazione necessaria.

Evento privato
Innovazione
3 Novembre 2022

Kokono: esempio di business inclusivo in Africa

Parliamo di un progetto che è diventato un prodotto originale e sostenibile in grado di aiutare una popolazione africana e dei vantaggi che offre al territorio. Con Lucia Dal Negro, fondatrice e amministratrice di De-Lab.

Innovazione
12 Ottobre 2022

La sostenibilità va a scuola

Abbiamo parlato di un progetto pilota sull’economia domestica partito nello scorso anno in alcune classi dell’Istituto comprensivo Erasmo da Rotterdam di Cisliano (Milano) che ha riscosso successo tra docenti, genitori e alunni. Con Evekeia e due professoresse.

Innovazione
27 Settembre 2022

Quando l’economia circolare è una festa: l’attività di Circonomia

Circonomia è il festival che da 7 edizioni “mette in mostra” le idee, le buone pratiche e i cambiamenti che apriranno la strada al futuro dell’economia circolare. Scopriamo gli obiettivi dell’evento con Emanuela Rosio e Roberto Della Seta.

Innovazione
20 Settembre 2022

Salvare la Terra a tavola: alimenti sostenibili

Dopo aver visto le criticità dell’agricoltura industriale e degli allevamenti intensivi, entriamo in logiche produttive più sostenibili e scopriamo che effetti hanno sull’ambiente e la nostra salute. Ne parliamo con Evekeia.

Innovazione
21 Luglio 2022

Comunità Energetiche Rinnovabili, da dove iniziare?

Si parla spesso delle comunità energetiche (CER), ma come nascono? Scopriamolo con Lorenzo Leoni della Cooperativa So.l.e di Ledro, e con Elisa Lombardi dell’associazione La buona fonte, che gestisce la CER di Riccomassimo (TN).

Innovazione
19 Luglio 2022

Ecosistemi e Impatto Sociale

Come agire nella propria comunità per il bene comune? Come essere efficaci nella realizzazione del proprio proposito, avviando così processi positivi ed irreversibili di cambiamento? Ne abbiamo parlato con Luca Bazzoli, Ecosystem Manager di Ashoka Italia.

Evento privato
Innovazione
11 Luglio 2022

Slow Living in Valchiusella: l’esperienza di vivere immersi nella natura

Emanuele e Francesca sono due giovani della Valchiusella (Torino), che dal 2019 vivono a stretto contatto con la natura, come una volta: scopriamo la loro esperienza e cosa vuol dire vivere oggi in questi luoghi selvatici e “off the grid”.

1234SUCCESSIVO

Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e puoi seguire le dirette qui sul sito o sulle nostre pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter).

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, un webinar o un laboratorio di formazione? Contattaci a webinar@produzionidalbasso.com! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

18.851
Partecipanti ai webinar
465
Contenuti
66.195
Ascolti podcast
640
Formatori
17
Laboratori di co-progettazione

I laboratori di co-progettazione
di AEP e Produzioni dal Basso

Banca Etica

78 contenuti

Comune di Venezia

9 contenuti

Università Milano-Bicocca

19 contenuti

Altromercato

4 contenuti

Impresa21

8 contenuti

Itas Solidale

4 contenuti

Mini Podcast

27 contenuti

Freelancecamp

8 contenuti

Veracura

14 contenuti

Cooperativa Margherita

3 contenuti

Shifton

6 contenuti

META

15 contenuti

Scenari Fintech

15 contenuti

ASPHI Onlus

3 contenuti

Lazio Innova

1 contenuto

Piano Bis

3 contenuti

Costruire comunità

1 contenuto

Produzioni dal Basso

35 contenuti
Un progetto di:
Ascoltali anche su: