OGNI GIORNO ATTIVIAMO ENERGIE POSITIVE

Corsi, incontri, laboratori e spazi di co-progettazione

Partecipanti: 18.802 | Contenuti: 447 | Formatori: 610 | Ascolti Podcast: 63.847

Naviga tra centinaia di contenuti gratuiti divisi per macro argomenti

Progettazione

81 contenuti

Strumenti

236 contenuti

Innovazione

111 contenuti

Strategie

45 contenuti

Il calendario:

Rimani sempre aggiornat* sui nostri appuntamenti, podcast ed iniziative → iscriviti alla newsletter!

Il cuore scoperto

L’amore è un grande argomento della nostra epoca, ed è un argomento politico. Scopriamo Il cuore scoperto, un progetto per tradurre il podcast “Le Coeur sur la table” della giornalista francese Victoire Tuaillon, un’inchiesta e una riflessione collettiva sull’amore romantico e su come re-inventarlo.

4 Aprile ore 16 - 18
Strumenti

Crowdfunding: quali opportunità e come farlo al meglio

Affrontare le sfide del mondo di oggi richiede competenze di changemaking e un ecosistema di supporto. Una lezione gratuita con Giovanni Cicala di Produzioni dal Basso sul crowdfunding – illustrando le sue opportunità e potenzialità – all’interno del Changemaker Academy di GEN C.

5 Aprile ore 11 - 11:30
Strumenti

Premio Mutualità: insieme per creare valore

Presentiamo la prima edizione del Premio Mutualità di ITAS Mutua e Reale Mutua Assicurazioni, che mette in palio 100.000 euro. Il bando è aperto a progetti di natura sociale innovativi, con un approccio mutualistico. Con Enrico Cereghini, ITAS e Barbara Moretto, Reale Mutua.

14 Aprile ore 11 - 12
Strategie

Carta dei valori: un patto per tutti

La Carta dei Valori è un strumento potente che orienta le scelte e indirizza i comportamenti di tutti i giorni – un patto che prendiamo con noi stessi, i nostri beneficiari, utenti e clienti. Approfondiamo con un case-study concreto, per scoprire cos’è la Carta dei Valori e a cosa serve. Con Dott. Paolo Prandelli, formatore, consulente e Dott. Michele Vezzoli, non-profit project manager e consulente.

Gli strumenti in evidenza per approfondire le tue conoscenze

Tool

Il PNRR e le misure di interesse per il Terzo Settore

Scopri
Libro

Un quadro puntuale delle novità introdotte dalla Riforma del Terzo Settore

Scopri
Guida

Come attivare partenariati tra ETS e PA?

Scopri
Podcast

Una guida pratica per muoversi nel mondo del Crowdfunding

Ascolta
Check-list

Come scegliere il profilo soggettivo?

Scopri
Report

Quali sono le strategie e i percorsi per governare il cambiamento della cooperazione sociale?

Leggi
Paper

“Verso un nuovo sistema di welfare”: il Manifesto del Forum Terzo Settore

Leggi
Report

Impatto e percezione della riforma del Terzo Settore: cosa ne pensano gli enti?

Leggi
Report

Qual è il potenziale educativo dei territori e come abbattere disuguaglianze strutturali?

Leggi
Report

È possibile misurare la qualità della relazione tra un’organizzazione e la sua comunità di riferimento?

Leggi
Podcast

Un podcast su libri, saggi, letture, consigli con Flaviano Zandonai

Ascolta
Report

I territori e gli SDGs fotografati dall'ASViS

Leggi

Tutti i contenuti di AEP:
podcast, corsi e webinar

Scopri tutti i contenuti

Ascoltali anche su:
Strumenti

AI per il Fundraising e la Progettazione: nuovi strumenti e opportunità

Tutti parlano di Intelligenza Artificiale, ma come usarla concretamente per migliorare le attività degli ETS? Dalla Progettazione al Fundraising, dalla Lead Generation al CRM.. Fabio Salvatore e Angelo Bottone di ImpactOn danno una panoramica di strumenti e cosa si può fare con l’AI; Giovanni Cicala presenta il nuovo Virtual Manager di Pdb.

Strumenti

Equity crowdfunding: la strategia perfetta

Presentiamo “Equity crowdfunding: la strategia perfetta” il primo manuale italiano di equity crowdfunding – che nasce dall’esigenza di raccogliere tutte le competenze e strumenti per offrire un quadro completo a chi vuole realizzare la propria campagna. Con Salvatore Viola e Angelo Rindone.

Progettazione

Dove siete tutti? Storie di ordinaria ingiustizia

Presentiamo il libro “Dove siete tutti? Storie di ordinaria ingiustizia intorno alla disabilità e alla fragilità sociale“. Un viaggio tra famiglie e Terzo Settore, svelando un’Italia che sperimenta l’esclusione. Con la giornalista ed autrice Cristina Carpinelli e Agostino Squeglia.

Innovazione

Oro blu: il valore dell’acqua

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, esploriamo l’importanza di questa risorsa spesso chiamata “oro blu” grazie al Rapporto Valore Acqua per l’Italia 2023 e le innovazioni del Gruppo HERA, il secondo più grande gestore idrico in Italia. Con Nicolò Serpella e Francesco Maffini.

Strumenti

Una storia di crowdfunding

“Una storia di crowdfunding” non è il solito manuale nozionisitico, ma un romanzo che permette di comprendere il crowdfunding e le sue dinamiche. Dal percorso preparatorio al lancio online, vengono affrontate tutte le fasi di una campagna di equity crowdfunding. Con gli autori Claudio Grimoldi e Patrizia Gasparini, di Turbo Crowd.

Innovazione

Play Ethic: giochi di ruolo per il sociale

Play Ethic è un progetto che esplora il valore educativo e le potenzialità del gioco narrativo, stimolando relazioni, empatia e curiosità. Presentiamo la II° Call for adventures per giochi che sappiano stimolare su dilemmi etici, mettersi in discussione e sperimentare nuove possibilità. Con Altera APS.

Innovazione

Blockchain e Terzo Settore

Parliamo di blockchain e le sue possibili applicazioni per il Terzo Settore. L’Osservatorio Blockchain & Web3 del Politecnico di Milano ha organizzato un esperimento sulla raccolta fondi per mostrare le applicazioni di questa tecnologia. Con Francesco Bruschi, direttore dell’Osservatorio.

Progettazione

Abitare il vortice

Le città sono specchi d’acqua: le spinte e controspinte economiche, sociali e politiche ne agitano la superficie, creando vortici. Presentiamo “Abitare il vortice” di Bertram Niessen, esplorando il ruolo delle nostre città e la rigenerazione urbana con Maria Grazia Campese, Dario Carrera e Flaviano Zandonai.

Innovazione

Trasformazione Digitale in Italia: a che punto siamo?

Quali sono i ritardi dell’Italia nella digitalizzazione e le opportunità del PNRR? Presentiamo il Rapporto 2022 dell’Osservatorio sulla Trasformazione Digitale dell’Italia realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Fondazione IBM Italia e Fondazione Eni Enrico Mattei. Con Francesco Galletti e Luca Celotto.

Innovazione

Prompt designer, come costruire il dialogo con l’AI

Una nuova figura professionale si affaccia sul mercato del lavoro, è quella del prompt designer… di cosa si tratta? Ne parliamo con Jacopo Perfetti fondatore di oblique.ai che sta organizzando webinar e corsi per prompt designer.

Iniziative speciali che aumentano
l’impatto per le comunità e i territori

Vedi tutte le iniziative e i nostri servizi

Virtual Manager

L’Intelligenza Artificiale entra nel crowdfunding!

Provalo
ITAS Academy

ITAS Academy il programma di formazione per il Terzo Settore

Scopri
Crowdfunding

Prenota un appuntamento gratuito con i nostri campaign manager!

Prenota
Laboratorio

Le risorse di PdB dedicate al crowdfunding e co-progettazione!

Esplora
Bando

Riprogettiamo il futuro: mentoring e capacity building per gli ETS

Scopri
Crowdfunding

Sono online i primi progetti per DARE del Comune di Ravenna

Scopri
Crowdfunding Civico

Scopri le campagne di successo del Comune di Milano

Scopri

Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e non richiede nessuna registrazione.
Puoi seguire le dirette anche sulle pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter) di Produzioni dal Basso.

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, una live o un laboratorio di formazione? Contattaci! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

18.802
Partecipanti ai webinar
447
Contenuti
63.847
Ascolti podcast
610
Formatori
17
Laboratori di co-progettazione

I laboratori di co-progettazione
di AEP e Produzioni dal Basso

Banca Etica

78 contenuti

Comune di Venezia

9 contenuti

Università Milano-Bicocca

19 contenuti

Altromercato

4 contenuti

Impresa21

8 contenuti

Itas Solidale

4 contenuti

Mini Podcast

27 contenuti

Freelancecamp

8 contenuti

Veracura

14 contenuti

Cooperativa Margherita

3 contenuti

Shifton

6 contenuti

META

15 contenuti

Scenari Fintech

15 contenuti

ASPHI Onlus

3 contenuti

Lazio Innova

1 contenuto

Piano Bis

3 contenuti

Costruire comunità

1 contenuto

Produzioni dal Basso

35 contenuti
Un progetto di:
Ascoltali anche su: