Parleremo di come passare dal progetto all’azione in un contesto in continuo cambiamento. Lo strumento del co-design applicato al territorio per generare un impatto positivo. Con Emanuel Ingrao, Founder e Ceo Shifton.
La vera impresa è saper valorizzare le giuste competenze per i giusti incarichi.
Con Renzo Marcato (Agile job) e Laura Quassolo (Studio Marino)
Come leggere il fenomeno infortunistico e le sue ripercussioni sull’economia e sulla società.
Con Marinella de Maffutiis (Capo Area Attività Istituzionali, Comunicazione e Relazioni esterne di Anmil) e Franco D’Amico (Coordinatore dei Servizi Statistico informativi di Anmil)
Parleremo di come risolvere le sfide complesse grazie all’intelligenza collettiva della comunità. Lo faremo attraverso il progetto Elis in compagnia di Emanuel Ingrao, Founder e Ceo di Shifton.
Parleremo di come individuare i bisogni non risolti all’origine di un problema per generare opportunità. Il progetto di ricerca riguarda il Carcere di San Vittore. Con Emanuel Ingrao, founder e Ceo di Shifton.
Scopriamo che cos’è l’educazione domestica sostenibile in compagnia di Evekeia.
Con Salvatore Insolia, fumettaro e facilitatore e Rosaria Rogasi, educatrice di economia domestica e dietista.
Come creare una moda davvero sostenibile e solidale, perché è urgente e necessaria. Esempi di Cooperative Collection nel 4° laboratorio di Altromercato con Alessandro Franceschini, Giliana Sinibaldi e Alessandro Cantù.
Si rivolge agli enti del terzo settore cittadino che hanno idee innovative, sostenibili e che generino inclusione sociale. Presentazione delle nuove modalità e criteri di selezione, con Comune di Venezia e Fondazione Fenice.
Prima parte della formazione sul Crowdfunding relativa al bando di Banca Etica Impatto+. Il tema di quest’anno Cambiamento climatico e Ambiente. Con Gianvito De Ceglia, campaign manager Produzioni dal Basso.
Dalla nascita allo sviluppo di un’attività imprenditoriale. Case studies e accesso digitale a strumenti utili per valutare la fattibilità di un’idea. Con Michele Raffa, autore del libro “Il Mestiere di Fare Impresa” e Valentina Talu. Modera Simone Grillo.
Come si lavora per realizzarla e qual è il percorso per costruire il Bilancio Sociale e di Sostenibilità? Lo approfondiremo nel 3°laboratorio di Altromercato con Alessandro Franceschini, Valeria Calamaro e Gabriella Chiellino.
Oltre l’emergenza verso nuove progettualità. Condividiamo competenze e saperi per costruire nuove relazioni e progettare insieme il futuro.
Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso nato con il supporto del Gruppo Banca Etica. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.
Partecipare ai momenti formativi è facile, gratuito e non richiede nessuna registrazione.
Potrai interagire con i relatori facendo domande in chat. Se perdi una lezione non preoccuparti, i file saranno disponibili in formato podcast. Vuoi partecipare? Collegati con ZOOM nel giorno e all’ora indicata nel calendario, vedrai il bottone per accedere al meeting.
Puoi accedere anche tramite telefono, chiamando il numero: +39 0 291 29 46 27 e inserendo il codice di accesso: 398 603 482.
Vuoi proporre un webinar o un laboratorio? Contattaci scrivendo a webinar@produzionidalbasso.com. I workshop hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.