Partecipanti: 18.851 | Contenuti: 465 | Formatori: 640 | Ascolti Podcast: 66.195

ATTIVIAMO ENERGIE POSITIVE

Archivio dei corsi e dei podcast

Naviga per categorie

Progettazione

91 contenuti

Strumenti

239 contenuti

Innovazione

117 contenuti

Strategie

46 contenuti

Virtuale

Innovazione
14 Marzo 2023

Blockchain e Terzo Settore

Parliamo di blockchain e le sue possibili applicazioni per il Terzo Settore. L’Osservatorio Blockchain & Web3 del Politecnico di Milano ha organizzato un esperimento sulla raccolta fondi per mostrare le applicazioni di questa tecnologia. Con Francesco Bruschi, direttore dell’Osservatorio.

Innovazione
6 Marzo 2023

Prompt designer, come costruire il dialogo con l’AI

Una nuova figura professionale si affaccia sul mercato del lavoro, è quella del prompt designer… di cosa si tratta? Ne parliamo con Jacopo Perfetti fondatore di oblique.ai che sta organizzando webinar e corsi per prompt designer.

Innovazione
4 Marzo 2023

L’Intelligenza Artificiale fa risorgere Padre Pio e apre la discussione sui temi etici

In questi giorni si sta parlando molto di una chat che utilizza OPEN AI / CHAT GPT per simulare il tono di voce e le parole del Santo di Pietralcina. Abbiamo chiesto a Fabio Salvatore, uno degli autori del progetto, di raccontarci questa esperienza e le sue implicazioni.

Innovazione
16 Dicembre 2022

AI generativa e arte: amici o nemici?

Con Francesco D’Isa, artista, autore e curatore d’arte, approfondiamo il tema dell’Intelligenza Artificiale che genera nuove opere. Quali sono le criticità e opportunità per il mondo dell’arte e intrattenimento? Modera Angelo Rindone.

Innovazione
5 Dicembre 2022

Dentro l’algoritmo. Le formule che regolano il nostro tempo

L’algoritmo è una mano invisibile che governa le nostre vite? Esploriamo le possibili ripercussioni con Donata Columbro, giornalista e data humanizer, attraverso la presentazione del suo omonimo libro. 

Innovazione
8 Novembre 2022

The blockchain revolution

Uno sguardo alla nascita, allo sviluppo e all’impatto delle tecnologie Blockchain. Modelli e casi d’uso. Con Giacomo Cristofaro, CTO Web3 in Veracura, CTO in extinction fighterz , Web3 Creator. Un webinar di Veracura Academy.

Evento privato
Innovazione
28 Ottobre 2021

Mind-VR: La realtà virtuale per il supporto psicologico

Come può la realtà virtuale offrire supporto psicologico ai medici coinvolti dall’emergenza COVID-19? Ce ne parlano Federica Pallavicini e Eleonora Orena con il progetto MIND-VR, nato dal programma BiUniCrowd.

Innovazione
28 Maggio 2021

Mind Your Time: l’app per il tuo benessere digitale

Gli ideatori Mattia Minzolini e Federico Sospetti e lo sviluppatore Diego Bruno presentano Mind Your Time, il progetto per sensibilizzare le persone sul benessere digitale, per una relazione positiva con i nuovi media. Interviene Stefano Moriggi.

Innovazione
1 Aprile 2021

NFT, la nuova frontiera dell’arte sono gli asset digitali?

Parliamo degli NFT (Non-fungible token) Insieme ad un ingegnere (Federico Bo), un giornalista (Luca Francescangeli) e un artista (Domenico Barra).

Innovazione
31 Marzo 2021

Blockchain: l’hard skill più richiesta nella digital transformation

Le competenze in ambito Blockchain sono le più richieste dal mercato del lavoro secondo il report Linkedin2020: entriamo nel cuore di questa tecnologia con Alecos Colombo, CEO & Founder AIO Blockchain Lab.

Innovazione
10 Febbraio 2021

Donne Tech – perché una community può aiutare a colmare il gender gap

Il gender gap nel mondo della tecnologia e del digitale è un dato di fatto e sono proprio i dati a confermarlo, proveremo a darvi qualche numero e un quadro della situazione ad oggi, focalizzandoci sull’Italia. Da questa consapevolezza nasce la community di SheTech, che ha l’obiettivo di colmare questo divario nel mondo del tech, del digitale e dell’imprenditoria attraverso eventi di networking, formazione e empowerment. In questa sfida la community è un elemento fondamentale per creare confronto, scambio e portare dei modelli.

I modelli che vi raccontiamo in questo webinar sono quelli di Eugenia Forte Virginia Vannini, entrambe hanno scelto di studiare e lavorare nel mondo del tech e del digitale, una scelta coraggiosa? Ci faremo raccontare la loro esperienza e dare qualche consiglio su come approcciare questo settore.

Con: Silvia Fanzecco, community e communication manager in SheTech. (community@shetechitaly.org )

Eugenia Forte: ha studiato Ingegneria Elettronica al Poli di Torino e la laurea specialistica in Ingegneria Meccatronica. Attualmente lavora in SocialFare, dove si occupa di Business Development dell’acceleratore a impatto sociale.

Virginia Vannini, laureata in Informatica a La Sapienza di Roma, sviluppatrice web in una digital agency. Oggi aiuta gli artigiani, i creativi e i piccoli business ad affermarsi online creando siti web su misura belli da vedere e facili da gestire.

 

Innovazione
17 Aprile 2020

Full digital: il terzo settore e la quarta rivoluzione

🎧 Francesco Zeffiri:
Si occupa di trasformazione e innovazione digitale lavorando con aziende di vari settori. Svolge ricerca in ambito tecnologico e organizzativo. Ingegnere, economista ma anche un grande appassionato di arte, spettacolo e buone pratiche sociali. HA diretto un’associazione culturale teatrale per dieci anni e da quando è scoppiata l’emergenza si sta dando da fare creando progetti sociali per resistere, crescere e sperare insieme.
Modera: Simone Grillo

 

12SUCCESSIVO

Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e puoi seguire le dirette qui sul sito o sulle nostre pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter).

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, un webinar o un laboratorio di formazione? Contattaci a webinar@produzionidalbasso.com! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

18.851
Partecipanti ai webinar
465
Contenuti
66.195
Ascolti podcast
640
Formatori
17
Laboratori di co-progettazione

I laboratori di co-progettazione
di AEP e Produzioni dal Basso

Banca Etica

78 contenuti

Comune di Venezia

9 contenuti

Università Milano-Bicocca

19 contenuti

Altromercato

4 contenuti

Impresa21

8 contenuti

Itas Solidale

4 contenuti

Mini Podcast

27 contenuti

Freelancecamp

8 contenuti

Veracura

14 contenuti

Cooperativa Margherita

3 contenuti

Shifton

6 contenuti

META

15 contenuti

Scenari Fintech

15 contenuti

ASPHI Onlus

3 contenuti

Lazio Innova

1 contenuto

Piano Bis

3 contenuti

Costruire comunità

1 contenuto

Produzioni dal Basso

35 contenuti
Un progetto di:
Ascoltali anche su: