Partecipanti: 18.851 | Contenuti: 465 | Formatori: 640 | Ascolti Podcast: 66.195

ATTIVIAMO ENERGIE POSITIVE

Archivio dei corsi e dei podcast

Naviga per categorie

Progettazione

91 contenuti

Strumenti

239 contenuti

Innovazione

117 contenuti

Strategie

46 contenuti

Digitalizzazione

Innovazione
6 Giugno

OpenDDB: cultura dal basso

OpenDDB è la prima rete distributiva di opere indipendenti nata dal basso, nel 2013. Il progetto offre distribuzione a opere di cinema e dell’editoria auto-prodotte o co-prodotte tramite crowdfunding, ed è anche un luogo di incontro per creare dibattito e mettere in contatto autori e pubblico. Con Andrea Paco Mariani, Co-Fondatore OpenDDB.

Innovazione
14 Marzo 2023

Blockchain e Terzo Settore

Parliamo di blockchain e le sue possibili applicazioni per il Terzo Settore. L’Osservatorio Blockchain & Web3 del Politecnico di Milano ha organizzato un esperimento sulla raccolta fondi per mostrare le applicazioni di questa tecnologia. Con Francesco Bruschi, direttore dell’Osservatorio.

Innovazione
9 Marzo 2023

Trasformazione Digitale in Italia: a che punto siamo?

Quali sono i ritardi dell’Italia nella digitalizzazione e le opportunità del PNRR? Presentiamo il Rapporto 2022 dell’Osservatorio sulla Trasformazione Digitale dell’Italia realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Fondazione IBM Italia e Fondazione Eni Enrico Mattei. Con Francesco Galletti e Luca Celotto.

Innovazione
6 Marzo 2023

Prompt designer, come costruire il dialogo con l’AI

Una nuova figura professionale si affaccia sul mercato del lavoro, è quella del prompt designer… di cosa si tratta? Ne parliamo con Jacopo Perfetti fondatore di oblique.ai che sta organizzando webinar e corsi per prompt designer.

Innovazione
4 Marzo 2023

L’Intelligenza Artificiale fa risorgere Padre Pio e apre la discussione sui temi etici

In questi giorni si sta parlando molto di una chat che utilizza OPEN AI / CHAT GPT per simulare il tono di voce e le parole del Santo di Pietralcina. Abbiamo chiesto a Fabio Salvatore, uno degli autori del progetto, di raccontarci questa esperienza e le sue implicazioni.

Innovazione
16 Dicembre 2022

AI generativa e arte: amici o nemici?

Con Francesco D’Isa, artista, autore e curatore d’arte, approfondiamo il tema dell’Intelligenza Artificiale che genera nuove opere. Quali sono le criticità e opportunità per il mondo dell’arte e intrattenimento? Modera Angelo Rindone.

Innovazione
5 Dicembre 2022

Dentro l’algoritmo. Le formule che regolano il nostro tempo

L’algoritmo è una mano invisibile che governa le nostre vite? Esploriamo le possibili ripercussioni con Donata Columbro, giornalista e data humanizer, attraverso la presentazione del suo omonimo libro. 

Innovazione
8 Novembre 2022

The blockchain revolution

Uno sguardo alla nascita, allo sviluppo e all’impatto delle tecnologie Blockchain. Modelli e casi d’uso. Con Giacomo Cristofaro, CTO Web3 in Veracura, CTO in extinction fighterz , Web3 Creator. Un webinar di Veracura Academy.

Evento privato
Innovazione
21 Luglio 2022

Sport, Appartenenza e Impatto Social-E

Abbiamo parlato della monetizzazione dei contenuti nell’era digitale, facendo uso dell’assioma sociale antico come l’uomo, ovvero quanto lo sport unisca e crei appartenenza. Con Luigi Filippo Ecuba di Tim Vision Entertainment Products.

Evento privato
Innovazione
31 Maggio 2022

Open Banking e “Banking as a service” in Italia: a che punto siamo?

Dalla PSD2 alla finanza integrata: sfide e opportunità per l’innovazione bancaria, una via tra la spinta innovativa delle fintech e l’inerzia degli operatori tradizionali. Con i Country Manager Antonio la Mura di FINOM Italia; Federico Roesler Franz di Solarisbank Italia.
Innovazione
24 Maggio 2022

Nomadi digitali: come si posiziona l’Italia nel panorama internazionale?

Giovanni Filippi, segretario generale dell’Associazione Italiana Nomadi Digitali, presenta il Rapporto 2022 sul fenomeno, per capire che cosa serve per rendere l’Italia una destinazione attraente e ospitale per nomadi digitali e remote worker.
Innovazione
23 Maggio 2022

BubbleMusic porta gli NFTs 2.0: esperienze in real life e attività sociali

Parliamo di BubbleMusic, marketplace NFT sull’industria musicale, che promuove gli NFTs 2.0 puntando sul legame fan-artista e favorendo attività sociali. Con Matteo Casadio, presidente di Bubble e Antonio Marotta, business developer di Bubble.

1234SUCCESSIVO

Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e puoi seguire le dirette qui sul sito o sulle nostre pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter).

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, un webinar o un laboratorio di formazione? Contattaci a webinar@produzionidalbasso.com! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

18.851
Partecipanti ai webinar
465
Contenuti
66.195
Ascolti podcast
640
Formatori
17
Laboratori di co-progettazione

I laboratori di co-progettazione
di AEP e Produzioni dal Basso

Banca Etica

78 contenuti

Comune di Venezia

9 contenuti

Università Milano-Bicocca

19 contenuti

Altromercato

4 contenuti

Impresa21

8 contenuti

Itas Solidale

4 contenuti

Mini Podcast

27 contenuti

Freelancecamp

8 contenuti

Veracura

14 contenuti

Cooperativa Margherita

3 contenuti

Shifton

6 contenuti

META

15 contenuti

Scenari Fintech

15 contenuti

ASPHI Onlus

3 contenuti

Lazio Innova

1 contenuto

Piano Bis

3 contenuti

Costruire comunità

1 contenuto

Produzioni dal Basso

35 contenuti
Un progetto di:
Ascoltali anche su: