Partecipanti: 24.335 | Contenuti: 565 | Ospiti: 769 | Ascolti Podcast: 84.417 | Iscriviti alla newsletter

ATTIVIAMO ENERGIE POSITIVE

Archivio dei corsi e dei podcast

Naviga per categorie

Progettazione

121 contenuti

Strumenti

238 contenuti

Innovazione

154 contenuti

Strategie

59 contenuti
Strategie
3 Dicembre 11:00

Sguardi sostenibili: “Alleanze per l’impatto” con Maria Serena Porcari

La sostenibilità nasce dalle connessioni. ETS e imprese insieme possono costruire reti capaci di generare cambiamento duraturo. Con Maria Serena Porcari.

Questo appuntamento fa parte del ciclo Sguardi sostenibili tre incontri su tre temi diversi per capire come il terzo settore, le imprese e le comunità costruiscono un futuro sostenibile.

Webinar online di presentazione del workshop: 3 Dicembre ore 11:00 (senza registrazione)
Workshop in presenza: 10 Dicembre ore 14:30 a Trento, quartiere Le Albere (su registrazione).

Strategie
14 Novembre 11:00

Sguardi sostenibili: “Fare meglio con meno” con Valeria Valotto

I modelli circolari possono ridurre sprechi e generare valore sociale. L’esperienza di Progetto Quid mostra come innovare con risorse limitate. Con Valeria Valotto.

Questo appuntamento fa parte del ciclo Sguardi sostenibili tre incontri su tre temi diversi per capire come il terzo settore, le imprese e le comunità costruiscono un futuro sostenibile.

Webinar online di presentazione del workshop: 14 Novembre ore 11:00 (senza registrazione)
Workshop in presenza: 21 Novembre ore 14:30 a Trento, quartiere Le Albere (su registrazione).

Strategie
14 Ottobre 11:00

Sguardi sostenibili: “Comunicare la sostenibilità” con Rossella Sobrero

Come trasformare la comunicazione in un alleato credibile della sostenibilità. Linguaggi, strumenti e strategie per generare fiducia e valore reale. Con Rossella Sobrero.

Questo appuntamento fa parte del ciclo Sguardi sostenibili tre incontri su tre temi diversi per capire come il terzo settore, le imprese e le comunità costruiscono un futuro sostenibile.

Webinar online di presentazione del workshop: 14 Ottobre ore 11:00 (senza registrazione)
Workshop in presenza: 20 Ottobre ore 14:30 a Trento, quartiere Le Albere (su registrazione).

Innovazione
9 Luglio 2025

CiviCo25: giovani, comunità e innovazione civica

Scopriamo CiviCo25, il bando che sostiene progetti di innovazione civica e cittadinanza attiva gestiti da giovani under 29. Parliamo con Barbara Setti di Fondazione Finanza Etica e Luca Solesin di Ashoka Italia di partecipazione, finanza etica, comunità e futuro, con uno sguardo concreto su come trasformare le idee in azioni capaci di generare impatto.

Strategie
20 Giugno 2025

Crowdfunding e giornalismo libero: Kairos

Parliamo di informazione accessibile, crowdfunding e comunità. Iacopo Melio racconta “Kairos”, la sua newsletter indipendente sostenuta dal basso grazie anche ad una campagna di crowdfunding – un confronto su come si costruisce un progetto editoriale libero, quali sono le sfide legate all’autonomia e cosa significa oggi fare giornalismo senza filtri.

Strategie
23 Aprile 2024

Il banchetto solidale perfetto

W i volontari, i banchetti, i prodotti solidali, la presenza nel territorio! Con piccoli accorgimenti che mantengono intatta la natura e lo spirito dell’azione di volontariato, è possibile ottenere maggiori risultati di raccolta fondi. Scopri strategie efficaci per la raccolta di contatti, comprendendo il valore dietro ogni interazione e impara a gestire questi legami con comunicazioni mirate post-evento. Con Riccardo Friede, responsabile di Officine Buone Cause.

Strategie
8 Febbraio 2024

Google AD Grants: 10.000 dollari gratuiti per la tua pubblicità

Forse non lo sapevi, ma Google mette a disposizione gli Enti del Terzo Settore una serie di strumenti gratuiti pensati per il Non Profit tra cui Ad Grants: 10.000 dollari da spendere ogni mese per promuovere le attività della tua organizzazione, attirare donatori e trovare nuovi volontari. Come? Utilizzando gli annunci della rete di ricerca Google. Scopri di più su questo strumento e come fare richiesta gratuitamente del servizio.

Strategie
12 Dicembre 2023

Collaborare con content creators

La collaborazione tra il Terzo Settore e i content creators si traduce in un’autenticità narrativa che spesso supera la comunicazione istituzionale. I creator, grazie a voci uniche e comunità fidate, riescono a connettere, coinvolgere e motivare il pubblico in modi che gli ETS da soli potrebbero non realizzare.

Strategie
15 Novembre 2023

La sfida di Monetine contro la violenza economica di genere

La violenza economica di genere è una forma grave ma poco conosciuta di violazione dei diritti delle donne. Qual è la portata di questo fenomeno e quali le soluzioni? Monetine è una piattaforma di servizi tesi a favorire l’empowerment di genere. Con Ami Fall, Pecuniami e Barbara Setti, Fondazione Finanza Etica.

Strategie
10 Novembre 2023

L’assicurazione Etica: il rating ESG di Eticapro

Il tema assicurativo è sempre più rilevante per le persone e per il Terzo Settore. È possibile coniugare i bisogni di protezione con scelte responsabili? Raccontiamo le iniziative di Eticapro con Elena Peverada, Consorzio CAES; Claudio Borsani, Gruppo Assimoco e Tommaso Rondinella, Banca Etica.

Strategie
18 Ottobre 2023

L’importanza delle pubbliche relazioni

Oggi la comunicazione online domina il panorama mediatico. Nonostante ciò, per le organizzazioni non profit, i mezzi di comunicazione “tradizionali” hanno un ruolo estremamente rilevante: scopriamo come (e perché) è importante sviluppare una collaborazione sinergica tra il Terzo Settore e i media classici.

Strategie
17 Ottobre 2023

L’investimento etico: molto più che sostenibile

Dal 2 agosto 2022 la normativa europea sulla finanza sostenibile prevede che gli intermediari finanziari raccolgano le preferenze di sostenibilità degli investitori. Ma cos’è un investimento sostenibile? Con Andrea Baranes, Fond. Finanza Etica; Giovanni Flamini, Banca Etica; modera Claudia Vago, Valori.it.

123456SUCCESSIVO

Attiviamo Energie Positive

Chi siamo

Attiviamo Energie Positive (AEP) è un progetto di Produzioni dal Basso. AEP è uno spazio gratuito di co-progettazione, formazione e divulgazione sui temi dell’innovazione sociale, della finanza etica e del fundraising, con un focus particolare su terzo settore e pratiche di economia civile.

Come funziona

Partecipare ai momenti formativi è gratuito e puoi seguire le dirette qui sul sito o sulle nostre pagine social (Facebook, LinkedIn e Twitter).

Partecipa e Proponi contenuti

Vuoi proporre un podcast, un webinar o un laboratorio di formazione? Contattaci a webinar@produzionidalbasso.com! I nostri incontri hanno lo scopo di sviluppare momenti formativi dedicati a tematiche concrete, utili e in linea con il nostro progetto, e prevedono la partecipazione di professionisti riconosciuti.

23.335
Partecipanti ai webinar
565
Contenuti
766
Ospiti
83.227
Ascolti podcast
17
Laboratori di co-progettazione

I laboratori di co-progettazione
di AEP e Produzioni dal Basso

Banca Etica

43 contenuti

Comune di Venezia

17 contenuti

Università Milano-Bicocca

19 contenuti

Altromercato

4 contenuti

Impresa21

8 contenuti

Itas Solidale

5 contenuti

Mini Podcast

27 contenuti

Freelancecamp

8 contenuti

Veracura

14 contenuti

Cooperativa Margherita

3 contenuti

Shifton

6 contenuti

META

15 contenuti

Scenari Fintech

15 contenuti

ASPHI Onlus

3 contenuti

Lazio Innova

1 contenuto

Piano Bis

3 contenuti

Costruire comunità

1 contenuto

Produzioni dal Basso

35 contenuti
Un progetto di:
Ascoltali anche su: